[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Camera di Commercio di Piacenza, ecco i primi finanziamenti

Il Commissario straordinario Giuseppe Parenti a circa un mese dalla formale accettazione dell’incarico ha esaminato per la prima volta le richieste di contributo pervenute alla Camera di Commercio di Piacenza da parte di soggetti che propongono iniziative di promozione e valorizzazione del territorio. Complessivamente sono stati destinati circa 72.000 euro.
Riceveranno un sostegno economico sia la Gran Fondo Colnago che la Gran Fondo della Coppa piacentina, manifestazioni sportive che richiamano pubblico sul suolo piacentino, al pari di soggetti dei territori di Gropparello, Calendasco, Gragnano, Calenzano e della Valtidone che organizzano feste e fiere di promozione dei prodotti della tradizione alimentare locale.
Attenzione è stata altresì destinata al secondo volume delle Botteghe d’arte piacentine, realizzato dall’Unione provinciale artigiani per valorizzare l’artigianato artistico, così come alla proposta dell’Associazione italiana ricerca sul cancro di editare un volume fotografico ed artistico su Piacenza.
Il Commissario ha confermato per il terzo anno consecutivo l’adesione della Camera di commercio al progetto interprovinciale Viviamo il Po, che agevola la conoscenza del percorso fluviale del Po tra Parma, Cremona e Piacenza attraverso gite sulla motonave Rigoletto, ma ha anche manifestato interessamento al progetto Cammini d’Europa proposto da SOPRIP che intende valorizzare il percorso della via Francigena oltre che quello della Via degli Abati.
Ha destato interesse pure la proposta dell’associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza che animerà le Feste italiane ad Amboise, nella Loira francese, tra il 28 ed il 30 maggio prossimi. Conferma anche per il sostegno al master MUMAT dell’Università Cattolica (due borse di studio del valore di 5.000 euro cadauna) e alla stagione lirico-concertistica e di balletto organizzata a Piacenza dalla Fondazione Toscanini.

Infine è stato deciso che il 22 aprile prossimo nella sede camerale si terrà un seminario organizzato in collaborazione con la Camera di commercio italo-germanica sul tema “Fare business in Germania”. Relatori all’incontro saranno consulenti della camera di commercio tedesca.
La Germania è uno dei principali mercati di sbocco delle produzioni piacentine oltre che di approvvigionamento per le imprese locali. L’incontro consentirà di esaminare eventuali problematiche esistenti con il supporto di un legale e di un fiscalista attivi sui due mercati.
 

 
Voci correlate:
  • Camera di Commercio
  • Giuseppe Parenti
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it