[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Musica per Bambini venerdi' al Madly

Bus1     29100 Factory
Venerdì 19 marzo
Madly pub – Castelnovo Val Tidone
MUSICA PER BAMBINI
 
 
Musica Per Bambini è lo pseudonimo di Manuel Bongiorni poliedrico cantautore e musicista piacentino.
 
Ha pubblicato quattro album: “Nascondino coll'assassino” (1998), “Del Superuovo” (2002), “M__sica” (2005), “DioControDiavolo ovvero La Girella del Guitto” (2008). Nel 2006 ha pubblicato un disco con il nome di Manuel Bongiorni intitolato “Storie per un Re”, sponsorizzato dal Parco delle Fiabe del Castello di Gropparello.
 
Come una sorta di coveband di se stesso Musica Per Bambini nei live viene accompagnato da vari collaboratori: cantanti, attori, mimi e giocolieri, in una formazione sempre cangiante che rende lo spettacolo unico e completamente diverso da tutti quelli precedenti.
Questo tipo di esibizioni è stato portato, in forma ridotta, anche in radio (su RADIO DEEJAY a b-side) e in TV ( MTV ).
 
“DioControDiavolo ovvero La Girella del Guitto” fa vivere all’ascoltatore una storia surreale. Un Fanciullo (Il Fanciullo) dissotterra una ruota magica dall’esondante potere esoterico: La Girella Del Guitto. 
Questa gli permette di evocare dall’OltreTombola i 7 profeti dei 7 vizi capitali che narrano ognuno 3 storie, una al giorno. Il possesso di tale Girella, peraltro fa anche del fanciullo un Guitto.
Pertanto Dio e il Diavolo, si contenderanno il possesso dell’anima del Fanciullo, che quindi vedrà il suo involucro corporeo interessato da flussi di potere intensissimi che lo porteranno alla follia o alla salvezza o a entrambe.
 
Musica per Bambini è ironico, sempre divertente e con la voglia di sperimentare.
Non a caso il 30 ottobre dello scorso anno, a vent'anni dall'uscita del loro primo album "Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu", Elio e Le Storie Tese dissero:
«Dopo il boom degli anni '80 e '90, c'è stato il nulla. Quali sono i gruppi più recenti che possono essere definiti originali o all'avanguardia? I Dari, i Finley, i Lost o i The Bastard Sons of Dioniso? Beh se li ascoltate bene non coglierete nulla di clamoroso. Vi ricordate i Genesis? Avevano solo 22 anni e hanno dato un contributo grandioso alla storia della musica». «L'unico interessante è Musica Per Bambini ma ovviamente non se lo caga nessuno».

 
Voci correlate:
  • Madly Pub
  • Musica per bambini
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it