[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Spazio 4, le iniziative di marzo

Ripartono, all’insegna della collaborazione con le associazioni Libera, Banca Etica, Arci e Unione degli Studenti, in previsione della 15° Giornata della memoria e dell’impegno, in ricordo delle vittime di mafia, gli appuntamenti di Spazio 4.
 

Il cineforum di marzo, infatti, sarà dedicato al ciclo “Le loro idee camminano sulle nostre gambe”, proponendo un appuntamento speciale, giovedì 4, con il film “Gomorra” di Matteo Garrone, in calendario alle 21 presso il Centro di via Manzoni dopo essere stato proiettato alle 15, nella stessa giornata, presso i Giardini Sonori alla Cavallerizza.
Le consuete serate del martedì, sempre con inizio alle 21, proporranno invece “Fortapasc” di Marco Risi il 9 marzo, “Biutiful Cauntri” di Calabria, D’Ambrosio e Ruggiero martedì 16, “Il giorno della civetta” di Damiano Damiani il 23 e martedì 30 marzo, in conclusione, “Paolo Borsellino: l’intervista nascosta” e “In un altro Paese” del regista Turco.


Il laboratorio ForMe affronterà invece, ogni venerdì dalle 17 alle 19 il tema della rilevanza del gruppo di pari in età giovanile. Lo stimolo cinematografico, il 5 marzo, verrà dal film “Che ne sarà di noi” di Giovanni Veronesi, mentre venerdì 12 sarà proposto ai ragazzi l’ascolto dei brani “La mia compagnia” del duo B.Nario e “Una per i miei fratelli” degli Articolo 31. Il 19 marzo, si analizzeranno i romanzi “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”, di Enrico Brizzi, e “Emmaus” di Alessandro Baricco, mentre il 26 si terrà l’incontro conclusivo e restitutivo, da parte dei giovani, delle loro riflessioni sull’argomento.
Si ricorda, infine, che ogni venerdì dalle 15 alle 17 è attivo lo Spazio d’Ascolto, aperto a tutti i giovani dai 14 ai 35 anni come servizio di counseling, cui si affianca – nello stesso giorno e orario – l’attività di orientamento alla scuola e al lavoro. 
 

 
Voci correlate:
  • Spazio 4
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it