[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Radiografia di via Roma nel bilancio delle forze dell'ordine I NUMERI

Una radiografia di via Roma sotto il profilo dei reati e delle sanzioni comminate dall'ottobre 2006 fino al 16 febbraio 2010. E' il bilancio presentato in questura delle operazioni interforze condotte in questi anni dai polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia municipale.

Il primo numero è 8.722, ovvero le persone identificate nella zona di via Roma, pari a circa il 10 per cento della popolazione totale del capoluogo. È possibile anche classificare le tipologie di intervento delle forze dell'ordine: in più del 50 per cento dei casi sono dovuti a segnalazioni di disturbo, per il 25 per cento si tratta di segnalazioni per persone sospette, 6 per cento attività di soccorso, il 10 per cento per i reati contro il patrimonio. 1 intervento su 5 invece è relativo a fatti di reato, quindi danneggiamenti o lesioni.

Entrando ancora di più nello specifico dei numeri, in questo arco temporale sono state organizzate 236 pattuglie interforze, 178 nella fascia serale del venerdì e del sabato, 46 invece dal settembre del 2008 la domenica pomeriggio. A questi numeri vanno aggiunti quelli delle pattuglie dei reparti prevenzione crimine, 199 in tutto, che hanno portato all'identificazione di 2.495 persone, in gran parte stranieri, 1.721.

780 invece le pattuglie di militari in servizio con l'entrata in vigore del progetto strade sicure. Da sottolineare anche l'attività svolta nei call center, con 19 provvedimenti di chiusura temporanea. Un altro aspetto importante è quello relativo alle verifiche domiciliari in via Roma: 831 gli appartamenti controllati, pari a 2.481 persone. Di queste 2368 erano stranieri, con 260 non in regola con il permesso di soggiorno.

62 poi le ordinanze emesse dal sindaco per il ripristino delle condizioni abitative. In questi anni non sono mancati ovviamente i controlli fiscali nei confronti degli esercizi pubblici da parte della guardia di finanza: dal 2006 sono state effettuate 187 verifiche che hanno portato al riscontro di 36 irregolarità. Nel 2007 invece sono stati 14 i controlli nei confronti di proprietari di immobili in via Roma, 10 i contratti irregolari con oltre 55mila euro di ricavi non dichiarati al fisco.

Da sottolineare infine l'attività dello sportello della polizia municipale inaugurato il 13 marzo dell'anno scorso in via Roma, con la presenza di un agente il sabato mattina dalle 11 alle 13: 63 le segnalazioni presentate, in gran parte per questioni legate alle sicurezza, poi per la viabilità ma anche per il degrado urbano. Nel 2009 sempre la municipale ha effettuato 2060 verifiche per le pratiche di residenza nella zona di via Roma.

 
Voci correlate:
  • questura
  • via Roma
  • Commenti:


    CONTINUAZIONE.
    Vorrei dare un modesto consiglio al Sig.Questore: Assieme alla Pol.Munic. inensifichiamo i controlli sulle locazioni spesso irregolari sia a livello fiscale che di requisiti di abitabilità. Comunque un plauso all'attività.
    michele rocca
    20/02/2010  17.06

    Comunicazione OK
    Sono soddisfatto nell'apprendere la mole di controlli svolti dalle forze dell'ordine coordinate dal Dr.Rosato.- Noi residenti in zona abbiamo notato miglioramenti sensibili, ma questi numeri precisi danno a TUTTI il senso di controllo e sicurezza. ch
    michele rocca
    20/02/2010  17.02


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it