[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



"Diecimila euro per suo figlio", ma e' una truffa e l'anziana ci casca

Ennesima truffa ai danni di un'anziana, consumatasi questa mattina in via Genocchi, all'interno dell'abitazione della donna. Un giovane piacentino (di altezza cira 1,70 m) è riuscito a introdursi nel soggiorno con un pretesto: "Devo consegnare 10mila euro a suo figlio". Così la madre ha mostrato al furfante una cassetta contenente alcuni preziosi nella quale custodire l'ingente cifra. Poi è bastata una distrazione e il truffatore si è dileguato proprio con la cassetta. Le indagini della polizia sono solo all'inizio, visto che la donna si è detta in grado di ricostruirne l'identikit.

La Questura per prevenire truffe di questo tipo ribadisce di non aprire in alcun modo a sconosciuti anche quando riferiscono di avere denaro da consegnare e di contattare sempre in caso di dubbio il 113. Proprio di truffe agli anziani parlerà il Capo di Gabinetto della Questura di Piacenza Girolamo Lacquaniti lunedì 18 gennaio ospite della trasmissione di Rai 3 Geo & Geo alle ore 18.

LE ALTRE DI NERA - Per paura che il bus non si fermi, decide di “attirare l’attenzione” del conducente scagliando un sasso contro il mezzo che stava sopraggiungendo. E’ successo ieri pomeriggio intorno alle 18 sulla linea urbana che collega l’Università Cattolica alla stazione. L’autore del gesto, un tunisino, è stato identificato da una pattuglia della Polizia avvisata dal conducente del bus. Visti i danni lievi non è stata sporta denuncia.


Un’Audi S4 del valore di circa 50 mila euro è stata rubata questa notte dall’autosalone Sb di via Einaudi. La vettura, probabilmente utilizzata dai ladri per atti criminosi, è stata ritrovata questa mattina nei pressi di Vicenza
 

 

 
Voci correlate:
  • polizia
  • truffa
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it