[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Un'opera a concorso: Il Trovatore

Ritorna come annunciato più volte la fortunata iniziativa Un’opera a Concorso, organizzata dalla  la Fondazione Toscanini insieme al  Comune di Piacenza per promuovere tra i giovani studenti il teatro lirico attraverso la figura di Giuseppe Verdi e alle sue opere. Forte del successo dell’iniziativa che ha fatto registrare la partecipazione di un numero sempre crescente di adesioni: circa 200 con nell’edizione 2006-2007 dedicata ad Attila; 250 studenti (stagione 2007-2008) il tema era Rigoletto, 250 la terza edizione (stagione 2008-2009) su Ernani, mentre il titolo verdiano di quest’anno che ha  aperto la stagione è stato Il trovatore cui hanno aderito più di 300 ragazzi appartenenti alla scuola Elementare di Pontenure, Elementare “Vittorino da Feltre” , Elementare “Pietro Giordani”, Media “Giuseppe Nicolini”, Media “Italo Calvino”, Media “Ada Negri” di Nibbiano; quest’anno per la prima volta aderisce anche la Scuola Elementare “Alberoni”.
In questi anni il successo è stato esaltato dalla quantità e qualità dei lavori presentati a testimonianza di un impegno profondo che si è espresso attraverso una forte creatività: basti ricordare l’anno scorso il bellissimo film in costume sull’Ernani con adeguata ambientazione in un vero Castello. 
Il Concorso come è noto è promosso in collaborazione con il Gruppo Appassionati Verdiani “Club dei 27” di Parma, circolo culturale costituito da ventisette membri recanti i nomi delle opere verdiane, unitamente alle Associazioni Liriche Piacentine: Tampa Lirica, Amici della Lirica, Circolo Lirico Gianni Poggi che hanno fornito sussidi didattici e aneddoti sul Maestro al fine di approfondire la conoscenza dell’opera.
La competizione è indirizzata alle scuole elementari e medie inferiori di Piacenza e provincia e i vincitori saranno premiati il 10 marzo 2010 alle ore 10 presso la sala del Caramusino di Palazzo Farnese-Cappella Ducale, saranno effettuate le premiazioni dei lavori delle scuole che saranno esposti al pubblico in una mostra aperta fino al 31 marzo.
Gli studenti potranno partecipare (la presentazione degli elaborati è per venerdì 27 febbraio 2010) sia individualmente che in gruppo; viene richiesto un elaborato eseguito secondo una delle seguenti tipologie: componimento letterario, poesia, breve copione teatrale, disegno a tecnica libera, prodotto audiovisivo o multimediale.
Al fine di agevolare la preparazione degli allievi, sono previsti incontri con gli studenti durante i quali si porteranno a conoscenza dei ragazzi la personalità e le opere di Giuseppe Verdi, arricchendo la narrazione di curiosità, aneddoti riguardanti le sue vicende umane ed artistiche ed ascolti guidati.
Il 1 dicembre alle ore 10.15 Enzo Petrolini (Giorno di Regno) del club dei 27 sarà alla scuola “Giordani” dove nel pomeriggio alle ore 14.30 parlerà anche Giancarlo Pedrazzini vice presidente degli amici della Lirica di Piacenza; Fernando Zaccarini (Giovanna d’Arco) del Club dei 27 parlerà alle 10.30 sempre del 1 dicembre presso la Scuola ‘Alberoni’; Carla Fontanelli presidente di Tampa Lirica sarà il 2 dicembre alle ore 10.30 alla “Vittorino da Feltre” e Giuseppe Leddi, presidente del Circolo Lirico “Gianni Poggi” alla scuola di Pontenure. 
 

 
Voci correlate:
  • Fondazione Toscanini
  • Il Trovatore
  • Teatro Municipale
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it