[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Camera di Commercio e Provincia, interventi anti crisi da 175mila euro

Camera di Commercio e Provincia di Piacenza stanziano 175mila euro contro la crisi. I fondi serviranno ad aiutare i lavoratori che più stanno soffrendo in questo periodo di difficoltà economica: le imprese che vorranno assumere a tempo indeterminato lavoratrici di età superiore a 35 anni, disoccupate o in mobilità, e lavoratori di età superiore ai 45 anni, sempre disoccupati o in mobilità.

L'intervento è stato presentato dal presidente della Provincia Massimo Trespidi, l'assessore al Lavoro Andrea Paparo e il presidente della Camera di Commercio, Giuseppe Parenti. Si tratta di un provvedimento già adottato negli anni precedenti dall'amministrazione provinciale, ma che assume, alla luce degli ultimi dati registrati dall'Osservatorio del Mercato del Lavoro (1200 iscritti alla mobilità, il dato più alto degli ultimi 10 anni), un significato particolare. "Si tratta di mettere a disposizione delle aziende contributi economici - spiegano -, azione molto concreta perchè è vincolata all'assunzione di lavoratori con prospettive occupazionali particolarmente fragili".

I destinatori dell'intervento sono quindi i titolari di partite Iva che assumono a tempo indeterminato donne disoccupate (o in mobilità o sospese da imprese in cassa straordinaria) di età superiore ai 35 anni, così come uomini (nelle stesse condizioni di cui sopra) di età superiore ai 45 anni. I contributi erogati per l'assunzione spaziano dai 3500 ai 5mila euro, direttamente proporzionali all'età dei lavoratori assunti. Possono essere ammesse anche cooperative che decidono di assumere i soci lavoratori a tempo indeterminato. Le domande possono essere presentate fino al 28 ottobre 2010. Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi al Servizio del Mercato del Lavoro della Provincia di Piacenza 0523/795500 (Maurizio Mantovani) e Cecilia Copelli (o523/795502).

 
Voci correlate:
  • crisi
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it