[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Editors, la recensione di PiacenzaSera.it

EDITORS
In This Light  And On This Evening (2009)

Un altro anno se ne e´andato via, ormai, e sino a ora non ci ha regalato grandi capolavori, anche se come sempre tanta buona musica.
Per questo motivo le aspettative sul nuovo, terzo album degli Editors - l´eventuale album della maturita´artistica - erano molto alte. A nostro giudizio, infatti, la band di Birmingham è una delle migliori, seppur poco originale, tra i tanti presunti "fenomeni" del revival wave britannico di questo scorcio di inizio secolo.
Per questo motivo, dunque, è lecito essere piuttosto delusi dalla deriva sinfonica di "In This Light And On This Evening", dove le consuete e cupe atmosfere dark-wave vengono innaffiate da un proluvio di tastiere e sintetizzatori anni '80 (Depeche Mode/Ultravox/Human League): come quando i Joy Division - dopo la morte di Ian Curtis – diventarono i New Order (noi, e´ovvio, preferiamo i primi).
Non sono molti i brani che vanno bene: "The Big Exit", che non sfigurerebbe in "Kid A" o in "Amnesiac", e soprattutto "The Boxer", il brano piu' ricco di pathos, che fa venire in mente l'espressionismo decadente del Bowie della trilogia berlinese. E poi la title-track, con una notevole coda elettronica, e la conclusiva, sobria, "Walk the fleet road", sulla quale tuttavia aleggia il fantasma dei Crime & City Solution.
Tutto il resto, soffre maledettamente, sotto un'inutile e monumentale - a volte persino stucchevole - sovrastruttura sintetica.

Grande è il rammarico, se si pensa a quello che avrebbe potuto essere.
La settimana scorsa abbiamo infatti avuto la fortuna di ascoltare un loro breve set acustico su RadioDue, durante il quale Tom Smith, con la sua voce piena e tenebrosa, ha entusiasmato il pubblico con alcune interpretazioni da brividi.
Persino "Papillon", il loro pur nuovo singolo – ballabilissimo e quindi battutissimo in radio -  e´stata resa in una versione tesa e vibrante: sembrava Johnny Cash cantare, di nuovo, un pezzo dei Nine Inch Nails...

Per ora prendiamo quello che viene - cara di grazia - anche se speriamo che in futuro gli Editors si possano sottoporre a una cura dimagrante.
Restiamo, fiduciosi, in attesa del loro "Nebraska".

Giovanni Battista Menzani
www.cjmoleskine.blogspot.com


TRACKLIST

In this light and on this evening
Bricks and mortar
Papillion
You don’t know love
The big exit
The boxer
Like treasure
Eat raw meat = blood drool
Walk the fleet road
 

 
Voci correlate:
  • Editors
  • musica
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it