[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Proiettile inesploso alla Galleana, lo trova Luca, 7 anni FOTO

5 settembre - Un proiettile da cannone inesploso residuato della Seconda Guerra Mondiale è stato ritrovato al Parco della Galleana. A scoprirlo Luca Alberico (nella foto), 7 anni, assiduo frequentatore dei prati e i boschetti del parco: ieri pomeriggio ha notato che qualcosa spuntava dal terreno ma non aveva l'aspetto di un sasso. Ha iniziato a scavare fino a svelare il piccolo ordigno. Questa mattina l'intervento dei carabinieri con gli artificieri del Genio Pontieri per rimuoverlo e farlo brillare.

Luca può dirsi ormai esperto nel ritrovamento di ordigni bellici, visto che l'anno scorso ne aveva scoperto un altro in una diversa zona del parco (che come è noto, è appartenuto all'esercito e quindi assai soggetto a ritrovamenti di questo tipo nel passato). Ieri pomeriggio stava giocando nel boschetto a poche decine di metri di distanza dalla baita, quando ha notato uno strano oggetto spuntare dal terreno. "Ho cominciato a scavare - ha spiegato - e poi ho visto che era una piccola bomba, più grande di quella che ho trovato l'anno scorso". Luca è corso dalla nonna a raccontare della scoperta e gli anziani del parco hanno provveduto a chiamare i carabinieri. I quali hanno isolato l'area.

Questa mattina sono arrivati insieme ai militi gli artificieri del Genio Pontieri, che hanno rimosso l'ordigno, un proiettile da cannone perforante inesploso, e lo hanno trasportato alla cava di Gossolengo per farlo brillare. Sul posto il maresciallo Fabio Cappucciati: "Non sono infrequenti ritrovamenti di questo tipo, l'ordigno in questione risale alla Seconda Guerra Mondiale e può diventare pericoloso se viene maneggiato senza cura o viene colpito da altri oggetti, per questo è bene allertare subito le forze di sicurezza".

Luca, fiero del suo ritrovamento, è ritornato prontamente a sfrecciare in bicicletta nelle stradine del parco, forse alla ricerca di altri "sassi un po' speciali" 

 
Voci correlate:
  • bomba
  • carabinieri
  • Galleana
  • Genio Pontieri
  • Commenti:


    Non ho parole:
    Non ho parole...
    Giovanni
    06/09/2009  18.13

    Altra bonifica o messa in sicurezza
    visto che ormai va di moda "mettere in sicurezza" di tutto, potrebbero ri-bonifcare ulteriormente l'area... chissà cosa si potrebbe trovare ancora !!
    Marco Groppi
    05/09/2009  21.26

    maggior controllo
    alla luce di questo ritrovamento in superficie e delle persone che frequentano il parco occorrerebbe un bel controllo dell'area
    andrea
    05/09/2009  18.36

    Bomba
    Se spuntava dal terreno,da quanti anni era li? Che razza di bonifica era stata fatta?
    Sbalordito
    05/09/2009  12.05


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it