[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Il premio Ance: giovani architetti chiamati a ripensare la citta' IL BANDO

Presentazione della prima edizione del premio di architettura “Ridisegnare la città” per progettisti nati dopo il primo gennaio del 1970, promosso dall'Ance, l'associazione dei costruttori edili di Confindustria, presieduta da Paolo Garetti.

Nella sede di Confindustra di via IV novembre sono intervenuti anche il presidente della sede piacentina del Politecnico Renzo Marchesi, il vicesindaco Francesco Cacciatore, l'assessore comunale alla viabilità Pierangelo Carbone, il presidente dell'Ordine degli Architetti Benito Dodi, e Maurizio Croci di Confindustria.

Paolo Garetti ha sottolineato: “Si tratta di un progetto pensato da tempo che nasce dalla necessità di ridisegnare i contesti insediativi della nostra città in base ai tempi attuali. Ance Piacenza raggruppa 50-60 aziende del settore e ha voluto istituire questo premio per Piacenza, che rappresenta il polo abitativo più importante della provincia e il punto nevralgico della spina dorsale produttiva. L'esigenza abitativa è da valutare anche con i comuni limitrofi che hanno avuto un grande sviluppo residenziale. L'Ance non è solo esecutore, ma anche proponente rispetto allo sviluppo urbano, con la collaborazione dell'Ordine degli architetti e la Camera di commercio”.

La commissione giudicante del premio sarà composta da Paolo Garetti, Renzo Marchesi, Benito Dodi e Sandra Bonfiglioli. Le scadenze non sono strettissime: 16 novembre 2009. La mostra dei progetti sarà inaugurata il 13 dicembre all'Urban Center. Il bando è scaricabile sul sito www.assind.pc.it

Benito Dodi ha spiegato: “La proposta di un concorso riservato ai giovani progettisti ha suscitato subito il nostro interesse, da anni diciamo che i concorsi sono il modo migliore per mettere in luce le capacità di tanti nuovi architetti. Si valorizzeranno così le potenzialità e la freschezza di idee dei professionisti nuovi. E' un bando innovativo e spregiudicato: un bando palese con la commissione conosciuta da subito. Ci ha fatto piacere il consenso acquisito sin da subito dall'amministrazione comunale, che ha messo a disposizione tutti gli strumenti necessari alla progettazione Ci auguriamo che la partecipazione sia elevata e che i prodotti finali possano costituire un contributo importante per la pianificazione futura della città”.

Francesco Cacciatore: “La nostra presenza è molto interessata rispetto al premio, in un momento fecondo per la pianificazione della nostra città, con la redazione del nuovo Psc e con una serie di percorsi collaterali sui temi dei territori snodo, e il recupero di aree importanti come quelle militari. Ridefinito il piano iniziale delle aree militari sulla base delle decisioni dello Stato. Un momento come questo richiede un contributo da parte di tutti con una logica nuova, mettendosi in gioco pensando al futuro di Piacenza”.

Renzo Marchesi: “Vorrei che questi giovani progettisti tengano in considerazione soprattuttio che Piacenza dovrebbe essere una città per giovani: la fantasia dei nuovi architetti sia messa a frutto per rendere più attraente Piacenza per i giovani”.

 

 
Voci correlate:
  • Ance
  • Ordine degli Architetti
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it