[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Concerto dell'Epifania del coro farnesiano

Epifania con il Coro Farnesiano

Epifania con il Coro Farnesiano nel tradizionale appuntamento presso la Basilica di Sant’Antonino di Piacenza.
Il concerto, che si terrà come di consuetudine il 6 Gennaio alle ore 16.30, vede la partecipazione di tutti e tre i gruppi corali che compongono il Coro Polifonico Farnesiano, voci bianche, voci giovanili e voci miste, che presenteranno composizioni ispirate al tempo natalizio. E’ questa un’occasione pensata come festa e ringraziamento per tutti coloro che intorno al coro si muovono e collaborano per la riuscita delle sue attività.
Il direttore Mario Pigazzini proporrà un ricco programma di brani natalizi della tradizione popolare e della tradizione colta firmati da autori noti e meno noti, in una rosa di epoche diverse.
Le voci bianche eseguiranno Pueri Concinite di Jakob Handl e Jubilemus Exultemus di François Couperin, Away in a manger di W.J. Kirkpatrick, Gesù bambin l’è nato di Roberto Goitre e il canto tradizionale inglese The first Nowell su arrangiamento di David Willcocks.
Il Coro Giovanile interverrà nella parte centrale del concerto proponendo Magico canto e Noel dei Pirenei di Roberto Goitre, Veni Domine di Felix Mendelssohn e Gott ist mein Hirt di Franz Schubert.
Le voci miste inizieranno sulle note di Dadme albricias e Riu riu chiu di un Anonimo del XVI secolo. Proseguiranno poi con Psallite e Puer natus di Michael Praetorius, Magnum nomen Domini di Bartolomej Pekiel e Ave dulcissima Maria di Carlo Gesualdo.
Al termine i tre cori uniti eseguiranno il classico Stille Nacht di Franz Gruber, Adeste Fideles, tradizionale canto natalizio su arrangiamento di Willy Trapp e Personent hodie, una composizione tratta dal repertorio di Piae cantiones del XV secolo e arrangiata da John Rutter.
All’organo accompagnerà Alessandro Molinari.
Il Coro Farnesiano, nella ricorrenza dell’Epifania, saluterà quei coristi che termineranno il loro percorso nel coro per raggiunti limiti di età. Quest’anno lasceranno la formazione delle voci bianche Alessia Minnone e Silvia Rotta Loria.
L’ingresso è libero.

 
Voci correlate:
  • coro farnesiano
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it