[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Al teatro Municipale "Urge" Bergonzoni

“TRE PER TE” 2010/2011- Stagione di prosa del Teatro Municipale di Piacenza
Prosa, Altri Percorsi e Teatro Danza

 

giovedì 2 dicembre 2010 – Teatro Municipale di Piacenza – ore 21
ALESSANDRO BERGONZONI
“URGE”
di e con Alessandro Bergonzoni
regia Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi

Disponibili posti non numerati di galleria e loggione al Teatro Municipale


Disponibili ancora posti non numerati di galleria e loggione al Teatro Municipale di Piacenza per il nuovo spettacolo di Alessandro Bergonzoni, “Urge”, in scena giovedì 2 dicembre alle ore 21 al Teatro Municipale di Piacenza nell’ambito del cartellone Altri Percorsi della Stagione di Prosa 2010/2011 “Tre per Te”, direzione artistica di Diego Maj, organizzata da Teatro Gioco Vita – Teatro Stabile di Innovazione con Fondazione Teatri e Comune di Piacenza e il sostegno di Fondazione di Piacenza e Vigevano, Cariparma e Iren.
Già dal titolo – “Urge”, appunto – lo spettavolo vuole chiaramente segnalarci un’allerta, una necessità artistica senza sosta e senza indugi.
Ma cosa “Urge” a Bergonzoni, che arriva a questo nuovo testo dopo il pluripremiato “Nel”?
Sicuramente segnalarci delle differenze che se trascurate possono realmente cambiare il senso delle cose, come quella tra sogno e bisogno.
Ma anche dimostrare che la comicità è fatta di materiali non solo legati all’evidente o al rappresentato. E soprattutto mettere sotto i nostri occhi il suo “voto di vastità”, un vero e proprio canone artistico che lo obbliga a non distogliere mai gli occhi dal tutto. Un tutto composto dall’enormità e dall’invisibile, onirico, sciamanico e trascendentale. E in questo tutto è essenziale quindi anche lo spazio scenico, firmato sempre da Bergonzoni, che cura anche la regia con Riccardo Rodolfi.
“Urge” quindi verificare dalla platea questa ulteriore e necessaria scrittura comica di quello che senza dubbio è uno dei più originali artisti contemporanei.
«Come un intimatore di alt – sono sempre parole di Alessandro Bergonzoni - come un battitore di ciglia che mette all’asta gli apostrofi delle palpebre, come l’inventore del cuscino anticalvizie o del transatlantico anti aggressione, come chi è posseduto da sciamanesimo estatico, a suon di decibellezze da scorticanto, come giaguaro che diventa uno degli animali più lenti se in ascensore e come lumaca che diventa uno dei più veloci se in aereo, così tra tellurico e onirico, tra lo scoppio delle alte cariche dello stato (delle cose), tra me e me, in uno spazio da antipodi, in un limbo dell’imparadiso, (infermo di mente piu’ che fermo di mente), ho avuto un sentore: urge».
«Se dovessi descrivere i punti dai quali siamo partiti per la genesi di questo spettacolo – spiega Riccardo Rodolfi nelle note di regia - non avrei dubbi: l’urgenza, l’allerta, la necessità di non astenersi dal dire, la traiettoria che permette lo sconfinamento veloce da un territorio artistico conosciuto e praticato in direzione dei “vasti” spazi confinanti».

____________________

“TRE PER TE” Stagione di prosa 2010/2011 del TEATRO MUNICIPALE di Piacenza
è una rassegna di
TEATRO GIOCO VITA Teatro Stabile di Innovazione direzione artistica Diego Maj
FONDAZIONE TEATRI DI PIACENZA
in collaborazione con
FONDAZIONE DI PIACENZA E VIGEVANO
IREN
CARIPARMA – Crédit Agricole
con il contributo di
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI Dipartimento dello Spettacolo
REGIONE EMILIA ROMAGNA
______________

Teatro Municipale
ALTRI PERCORSI
giovedì 2 dicembre 2010 - ore 21

Alessandro Bergonzoni
“Urge”

di e con Alessandro Bergonzoni
regia Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi
scene Alessandro Bergonzoni
ufficio stampa Licia Morandi
assistenza impianti tecnici Tema Service
produzione Allibito
distribuzione e organizzazione Progetti Dadaumpa

PREZZI

Platea euro 22 (intero) euro 20 (ridotto)
Posto Palco euro 20 (intero) euro 18 (ridotto)
Ingresso Palchi/Galleria euro 15 (intero) euro 13 (ridotto)
Galleria numerata euro 17 (intero) euro 15 (ridotto)
Loggione numerato euro 10 (intero) euro 8 (ridotto)
Ingresso Loggione euro 6
Studenti euro 10 (posto unico in Galleria)

BIGLIETTERIA

TEATRO GIOCO VITA, Via San Siro 9, Piacenza – Telefono 0523.315578 - biglietteria@teatrogiocovita.it
Orari di apertura: dal martedì al venerdì ore 15-18; sabato ore 10-13.
Il giorno dello spettacolo la biglietteria funziona unicamente nella sede della rappresentazione a partire dalle ore 19 (Teatro Municipale, via Verdi 41, tel. 0523.492251).

Per informazioni: Teatro Gioco Vita – Teatro Stabile di Innovazione, Biglietteria 0523.315578 – Uffici 0523.332613.

 

 
Voci correlate:
  • Alessandro Bergonzoni
  • Teatro Gioco Vita
  • Urge
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it