[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Arte e XX secolo: sta per partire il nuovo seminario di Samarcanda

Sta per partire il nuovo ciclo di incontri organizzato dall’associazione Samarcanda di Piacenza, dedicato ad una ricognizione non banale tra le arti del XX secolo.

Il relatore, Salvatore Mortilla, docente di lettere e storia dell’arte nella città di Piacenza, terrà un ciclo di conversazioni pubbliche, articolato in 10 incontri. Oggetto dell’indagine sarà l’arte contemporanea, indagata nelle sue principali correnti ed estetiche, dalle stagioni del realismo e dell’impressionismo, fino alla pop art e alle esperienze più significative dei nostri giorni.

Tutti gli incontri, aperti a studenti e cittadinanza, avranno inizio alle ore 15.30 e si terrano presso l’Auditorium del CAI, alla Cavallerizza, Stradone Farnese 37, Piacenza.


Il programma sarà così articolato:

Giovedì 14 ottobre, ore 15.30
Parigi 1789: la Rivoluzione borghese e le premesse dell’arte contemporanea

Giovedì 21 ottobre, ore 15.30
L’irrompere del vero nell’arte: il realismo

Giovedì 28 ottobre, ore 15.30
Il trionfo della borghesia ottocentesca: l’impressionismo

Giovedì 4 novembre, ore 15.30
La ricerca di nuove vie espressive: il post-impressionismo

Giovedì 11 novembre, ore 15.30
Se la realtà non basta: il simbolismo

Giovedì 18 novembre, ore 15.30
La stagione delle avanguardie: espressionismo e cubismo

Giovedì 25 novembre, ore 15.30
La stagione delle avanguardie: futurismo e dadaismo

Giovedì 2 dicembre, ore 15.30
La stagione delle avanguardie: surrealismo e astrattismo

Giovedì 9 dicembre, ore 15.30
Dagli anni ’30 agli anni ’50. La figura oppure no? Rappèl a l’ordre e informale

Giovedì 16 dicembre, ore 15.30
Dagli anni ’60 a oggi: dalla pop art al bestiario contemporaneo


Nota biografica
Salvatore Mortilla è nato a Piacenza il 23 maggio 1982. Dopo aver frequentato il Liceo classico Gioia della sua città, si iscrive alla Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di Milano, dove frequenta il corso di Letteratura e critica nell'Italia contemporana. Nel 2008 si Laurea con lode, discutendo una tesi su I Vicerè di De Roberto.
Insegnante di lettere nella scuola superiore e guida turistica professionista in Piacenza e provincia, Mortilla tiene dal 2000 lezioni pubbliche presso enti come UNITRE, AUSER, Samarcanda, FAI, Fondazione di Piacenza e Vigevano, occupandosi di volta in volta dell’ambito artistico e di quello letterario.
I suoi interessi si concentrano eminentemente sugli aspetti estetici della contemporaneità.

 
Voci correlate:
  • Salvatore Mortilla
  • Samarcanda
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it