[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Nina Zilli in concerto stasera a Pontedellolio

Stasera Nina Zilli apre la Festa dei Giovani. La popolare cantante piacentina, reduce dai successi del Festival di San Remo, si esibirà dalle 21.

Bio

Cresciuta a Gossolengo alle porte di Piacenza, inizia ad esibirsi già a 13 anni, influenzata dalle sonorità rock e punk degli anni settanta.

Studia in conservatorio, canto lirico (come soprano) e pianoforte, e trascorre l'infanzia in Irlanda, circostanza che le permette un perfetto bilinguismo inglese - italiano. A 14 anni, nel 1997 fonda una band: i The Jerks. Nel 2001 con una nuova formazione, Chiara&Gliscuri, pubblica per Sony il singolo Tutti al mare.

Dopo le scuole superiori al Liceo Scientifico Respighi di Piacenza, vive per due anni negli Stati Uniti (Chicago e New York)[2], dove matura la sua identità musicale, satura di R&B, reggae, soul, Motown e la musica italiana degli anni '60.

Debutta in televisione come veejay di MTV e poi nel ruolo di co-conduttrice al fianco di Red Ronnie dell'ultima edizione di Roxy Bar, su TMC2.

Seguono collaborazioni con artisti e gruppi della scena rocksteady/reggae, quali gli Africa Unite (Bomboclaat Crazy) e i Franziska, con cui intraprende un tour europeo.

Nel 2009 con il nome d'arte, che combina il nome della sua cantante preferita, Nina Simone, con il cognome della madre, firma il contratto con la Universal e pubblica il suo primo EP eponimo: Nina Zilli[5]. Il singolo estivo 50mila, eseguito in coppia con Giuliano Palma, ottiene un buon successo radiofonico e successivamente viene incluso nella colonna sonora del film Mine vaganti di Ferzan Özpetek[6]. In Nina Zilli figura, tra brani autografi di sonorità soul e R&B, un richiamo agli anni sessanta come L'amore verrà, cover in italiano di You Can't Hurry Love (con il testo scritto da Pino Cassia), brano portato al successo dalle Supremes nel 1966.

In gara nella categoria "Sanremo Nuova Generazione" al 60º Festival della canzone con il brano L'uomo che amava le donne, Nina Zilli raggiunge la finale a quattro e vince il Premio della Critica "Mia Martini"[7], il premio "Sala Stampa Radio Tv"[8] e il Premio Assomusica 2010[9], quest'ultimo per la migliore esibizione dal vivo.

Il 19 febbraio 2010 esce il suo Album Sempre lontano, che irrompe al 12° posto nella Top Album FIMI, per rimanere nella Top 20 nelle seguenti settimane e raggiungere il 5° posto nella quinta settimana d'uscita dell'album decretandola rivelazione del Festival. Non solo successo di vendite ma anche radiofonico: L'uomo che amava le donne si piazza al 19° posto della classifica airplay, per poi arrivare al 14° posto ed essere uno dei brani più trasmessi da tutte le emittenti radiofoniche italiane. A fine Aprile l'album Sempre lontano viene decretato Disco D'oro a conferma del grandissimo successo di vendite dell'album e del singolo sanremese.

Nel 2010 partecipa all'annuale Concerto del Primo Maggio in piazza San Giovanni a Roma. A giugno del 2010 partecipa ai Wind Music Awards all'arena di Verona e viene premiata come "New Artist".

 
Voci correlate:
  • Festa dei Giovani
  • Nina Zilli
  • Pontedellolio
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it