[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Presentato il Giro d'Italia, soddisfazione nella Lpr
  

SERVIZIO DAL NOSTRO INVIATO A VENEZIA - 3395,5 chilometri da Venezia a Roma. È il Giro d'Italia del Centenario, presentato ieri al Teatro La Fenice di Venezia. Partenza con una cronometro a squadre di 20,5 chilometri, Dolomiti già alla quarta e quinta tappa, sconfinamento in terra d'Austria per rientrare poi in Valtellina. Poi Bergamo, circuito cittadino a Milano, primo giorno di riposo e la mitica Cuneo-Pinerolo, con cinque colli, riproposizione esatta della tappa che accompagnò Coppi nella leggenda al Giro del 1949.
Dopo le montagne, il Giro scenderà verso il mar Ligure e quindi proporrà una lunga cronometro individuale da Sestri Levante a Riomaggiore con il passo del Bracco.
Il Giro toccherà poi Firenze e Bologna con l'arrivo in vetta al colle di San Luca, la temibile Forlì-Faenza e l'impegnativa taappa da Pretola a Monte Petrano con dislivello simile ai tapponi dolomitici. Ancora arrivi in salita al BlockHaus e sul Vesuvio, poi pianura fino ad Anagni e quindi la crono finale neel cuore di Roma, lungio i Fori Imperiali.
Soddisfazione è stata espressa da tutto il clan della Lpr. In particolare, non si nasconde Danilo Di Luca. "Penso di poter fare buone cose, ma il Giro è sempre molto difficile da interpretare - ha detto l'abruzzese -. La tappa che più mi spaventa è la cronometro da Sestri Levante a Riomaggiore, 60 chilometri che potrebbero risultare indigesti a molti. La tappa decisiva? La quint'ultima, da Chieti a Blockhaus. Sono convinto che ci saranno distacchi importanti".
Attento agli arrivi allo sprint è invece Alessandro Petacchi. "Penso ci siano cinque o sei arrivi per i velocisti - ha detto -. La mia squadra è pronta ad affrontare un Giro da protagonista. Per farlo occorrerà partire forte, altrimenti si rischia di essere tagliati fuori dai giochi".


Le tappe
sab 9 1a tappa Lido di Venezia (cronosquadre) 20,5
dom 10 2a tappa Jesolo-Trieste 156
lun 11 3a tappa Grado-Valdobbiadene 200
mar 12 4a tappa Padova-San Martino di Castrozza 165
mer 13 5a tappa San Martino di Castrozza-Alpe di Siusi 125
gio 14 6a tappa Bressanone-Mayrhofen 242
ven 15 7a tappa Innsbruck-Chiavenna 244
sab 16 8a tappa Morbegno-Bergamo 208
dom 17 9a tappa Milano-Milano 155
lun 18 riposo
mar 19 10a tappa Cuneo-Pinerolo 250
mer 20 11a tappa Torino-Arenzano 206
gio 21 12a tappa Sestri Levante-Riomaggiore (crono) 61
ven 22 13a tappa Lido di Camaiore-Firenze 150
sab 23 14a tappa Campi Bisenzio-Bologna San Luca 174
dom 24 15a tappa Forlì-Faenza 159
lun 25 16a tappa Pergola-Monte Petrano 237
mar 26 riposo
mer 27 17a tappa Chieti-BlockHaus  79
gio 28 18a tappa Sulmona-Benevento 181
ven 29 19a tappa Avellino-Napoli M.te Vesuvo 164
sab 30 20a tappa Napoli-Anagni 203
dom 31 21a tappa Roma (crono) 15,3
totale km 3.394,8

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it