[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Rotaract Cup di basket, al via il 25 settembre

In settembre al Palasport di largo Anguissola parte la Rotaract Cup di Basket in carrozzina organizzata nella nostra città da Rotaract Club Piacenza, dalla polisportiva disabili “G. Verdi” di Villanova sull’Arda e dalla Delegazione di Piacenza del Cip.
Il torneo con sei squadre partecipanti provenienti da tutto il Nord Italia ,  ribattezzato primo memorial dottor A. Saitta - prenderà il via sabato 25 e domenica 26 settembre al Palasport di largo Anguissola,con incontri dalle ore 9 e 30 alle 19 di entrambi i giorni. Il messaggio “conoscenza ed integrazione” è alla base dell’ iniziativa e invitando anche tutte le scuole di Piacenza e Provincia si è voluto portare a conoscenza della cittadinanza anche questa realtà sportiva.
Per l’occasioneci sarà la proiezione del cortometraggio “Gamba Trista”, il cui tema portante è la disabilità del protagonista. «L’idea che ci prefiggiamo con questo torneo, il primo di questo tipo a Piacenza, è semplice: sensibilizzare sul tema della disabilità.
Bisogna far capire a quante più persone possibili che anche una persona disabile può fare attività fisica e praticare  sport a qualsiasi livello – così spiega Raffaele Veneziani, presidente del Rotaract di Piacenza,la sezione giovanile del Rotary -. Cambiano le modalità di chi pratica dell’attività sportiva, ma il succo è il medesimo rispetto ad una persona normo-dotata. I disabili non sono marziani, ma esseri umani come tutti noi.
La Rotaract Cup è intitolata ai un indimenticato medico che ha lavorato a Villanova dal 1979al 2007: Angelo Saitta. La prima Rotaract Cup-Memorial A. Saitta ha il  patrocinio di Comune di Piacenza, Provincia,CONI, CIP (Comitato italiano paralimpico) Emilia Romagna.
Le squadre  partecipanti sono tutte militanti nella serie B del Campionato Nazionale Cip. Oltre alla formazione cestistica di casa, il Regia Villanova,si incontreranno A. S. Delfini2001 Montecchio Maggiore (VI),Handicap Sport Varese, Icaro Basket Camozzi Brescia, Buster BasketVerona e Lloyd Italico Genova.
Un pool di persone del Rotaract della Polisportiva Regia Verdi di Villanova e del Cip sono al lavoro per la buona riuscita della manifestazione.
Le finalità sono di portare il messaggio della disabilità integrata nello sport alla popolazione, di far conoscere questo sport ai ragazzi delle scuole e di cercare un sostegno morale ma anche economico a questa società che ha perenni problemi economici in quanto si tratta di un campionato estremamente costoso.
 

 
Voci correlate:
  • basket
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it