[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Campioni di ping pong premiati in Provincia

Il presidente Trespidi e l'assessore allo Sport Maurizio Parma, hanno consegnato stamani, in sala Consiglio due targhe ricordo a due giovani atleti campioni di Tennis-Tavolo, Mattia Crotti e Giulia Cavalli, entrambi originari di Cortemaggiore. Alla consegna delle targhe hanno partecipato anche il sindaco di Cortemaggiore Gianluigi Repetti, l'assessore provinciale, magiostrino, Davide Allegri l'assessore allo sport di Cortemaggiore  Vittorio Bartoli, il vicepresidente del Coni Giovanni Cerioni, e il presidente dell' Anspi Tennistavolo Cortemaggiore Ettore Dernini. “ Due talenti espressi dal nostro territorio – ha detto il Presidente – che meritano di essere non solo premiati, ma anche sostenuti e valorizzati. Premiando loro due – ha proseguito- riconosciamo allo sport il ruolo che merita nella formazione e nella crescita dei nostri giovani. Il fatto, poi, che questi talenti siano nati all'interno dell'oratorio Don Bosco di Cortemaggiore ribadisce l'importanza e il ruolo che questa Amministrazione ha riconosciuto e intende sostenere, degli oratori come luoghi di crescita, sviluppo e formazione dei nostri ragazzi”. Parole di plauso sono arrivate anche dal sindaco di Cortemaggiore Repetti che ha sottolineato l'impegno della cittadina al fianco dei giovani atleti e di tutti i ragazzi. Giovanni cerioni ha ricordato che Piacenza, secondo una recente indagine condotta a livello nazionale, si conferma una provincia incubatoi di talenti sportivi in molte discipline.

L'Anspi è nata nel 1989, ha la propria sede all’oratorio Don Bosco di Cortemaggiore svolge durante la settimana la propria attività in una palestra permanente con sei tavoli fissi, mentre le gare sono ospitate dal moderno palazzetto dello sport di Cortemaggiore. L’attività è non stop, con allenamenti dal lunedì al sabato dodici mesi all’anno (senza pause estive) e coinvolge i progetti scuola, la propaganda, i principianti, gli amatori e l’attività agonistica giovanile e assoluta. Nella prossima stagione, Cortemaggiore parteciperà ai campionati nazionali di A2 e B femminile e di B2 e C1 maschile, oltre a quelli regionali di D1 e D2.
Nelle varie partecipazioni ai campionati italiani giovanili e assoluti, il Tennistavolo Cortemaggiore ha conquistato 48 medaglie: 9 ori, 6 argenti e 23 bronzi. Tra i talenti lanciati a livello nazionale, ci sono Mattia Crotti, Michele Molinari, Luca Ziliani, Giulia Cavalli, Simone Dernini, Stefano Ferrini, Anna Fornasari e Alessandro Balestra.
Nella scorsa stagione, il Tennistavolo Cortemaggiore ha tesserato 58 atleti, seguiti da dieci tecnici. I risultati hanno incoronato la società magiostrina come la migliore dell’Emilia Romagna e la quindicesima a livello nazionale. Nei campionati a squadre, Cortemaggiore ha centrato due promozioni: dalla B all’A2 femminile e dalla C2 alla C1 maschile.

Giulia Cavalli è nata l’11 gennaio 1988. Originaria di Cortemaggiore, è nata e cresciuta sportivamente nell’Anspi Tennistavolo Cortemaggiore, squadra dove sarà tesserata nel prossimo anno giocando nel campionato di A2 femminile. Attuale numero undici del ranking italiano assoluto e reduce dalla stagione in A1 con il Siena, la Cavalli vanta un palmares ricco di sigilli tricolori: in carriera, infatti, ha vinto ben dieci titoli italiani, l’ultimo dei quali conquistato recentemente a Ponte di Legno nel doppio femminile assoluto in coppia con Tania Steshenko (Sterilgarda Castelgoffredo).
Questo il suo albo d’oro personale.
2001 singolo femminile allieve
2003 doppio femminile juniores
2006 doppio Seconda categoria femminile
2006 doppio femminile juniores
2007 squadre femminile under21
2008 doppio femminile under21
2009 squadre femminile under21
2009 doppio misto under21
2009 doppio femminile Seconda categoria
2010 doppio femminile Prima categoria

Mattia Crotti è nato il 2 agosto 1982. Originario di Cortemaggiore, ha iniziato ad avvicinarsi al tennistavolo nella società magiostrina, da sempre fucina di giovani talenti. Nell’ultima stagione ha vestito la maglia della Fortitudo Bologna con la quale ha disputato il campionato di A1 maschile; nella prossima stagione giocherà ancora nella massima serie con la casacca dell’Este. Negli ultimi campionati italiani di Ponte di Legno ha vinto il titolo di doppio maschile assoluto in coppia con Stefano Tomasi, con il quale ha condiviso in passato molte gioie tricolori. In carriera ha vinto sedici titoli italiani; questo l’elenco:

1995: doppio ragazzi, squadre ragazzi
1997: doppio terza categoria, doppio allievi, squadre allievi
1998: doppio juniores, squadre juniores
1999: squadre juniores
2000: doppio seconda categoria
2001: doppio under 21
2002: squadre under 21, doppio seconda categoria, singolo seconda categoria
2003: squadre under 21
2008: doppio maschile assoluto
2010: doppio maschile assoluto
 

 
Voci correlate:
  • ping pong
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it