[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Copra Morpho a Senigallia per la Coppa Italia

COPPA ITALIA: Mercoledì, COPRA MORPHO-SENIGALLIA

La Copra Morpho è partita stamattina alla volta di Foligno, dove domani (mercoledì 31 marzo) alle ore 21.15 affronterà nei quarti di finale di Coppa Italia di serie B dilettanti, la Goldengas Senigallia. Uno scontro diretto, in palio l’accesso alla semifinale di giovedì 1°aprile contro la vincente di Corato-Torino .

Piacenza al gran completo, pronta e determinata a dare il massimo, in una competizione che lo scorso anno vinse a Potenza. La Copra Morpho, proprio per questo, sarà premiata con la coccarda che ricorderà la prima storica conquista di una coppa nazionale per una formazione piacentina. 

Ecco come il collega Corrado Spataro di basketcorato.it, inquadra la prossima avversaria di Piacenza.

GOLDENGAS SENIGALLIA- Senigallia è formazione di grande spessore. Seconda nel girone B, arriva alle finali di Coppa Italia con un cammino decisamente positivo in campionato, pronta a giocarsi le proprie chances-promozione nel girone dominato da Recanati. Roster ben costruito da coach Paolo Regini con il giusto mix di giovani e un paio di elementi esperti che fanno da chioccia al gruppo. Senigallia può essere la squadra outsider della manifestazione,forte del miglior attacco del girone B e di una squadra che gioca in velocità senza veri lunghi di ruolo. Il play titolare è Marco Gnaccarini (visto nel girone D con Pesaro) che realizza ben 14,8 punti a partita. Sergio Maddaloni (ex Ostuni) è il tiratore della squadra, ottimo elemento anche in fase difensiva. Elia Monticelli è l’ala piccola della formazione marchigiana. Giocatore di sicuro affidamento in attacco (13,2 punti) e ottimo atleta. Gli altri esterni sono il forte under Penserini e il baby Alessandro Amici (classe 91’ da tenere d’occhio). Reparto lunghi formato dalla chioccia Filippetti, da Max Esposito 44 anni (e non sentirli) che mediamente realizza 14,5 punti e infine da Mirco Pierantoni, lungo mobilissimo capace di andare a rimbalzo con regolarità (8,3 rimbalzi e 15 di valutazione totale).  

Ufficio stampa COPRA MORPHO


 
Voci correlate:
  • Copra Morpho
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it