[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Alla RebecchiLupa il primo trofeo Mikasa

Alla RebecchiLupa Piacenza il "1° Trofeo Mikasa - Memorial Poma"

Piacenza si aggiudica una combattutissima e spettacolare finale del  "1° Trofeo Mikasa - Memorial Poma" rovesciando le sorti di una partita iniziata con due set di vantaggio per le padrone di casa, e giocata al suono degli interminabili cori con cui i "Lupin Fans Club" hanno rivaleggiato con la tifoseria pavese all'insegna - come al solito - della massima correttezza e sportività.

Successi piacentini anche fra i premi individuali: Croce miglior libero, Borrelli miglior schiacciatrice.

La RebecchiLupa inizia con Petrucci in diagonale a Kajalina, Croce libero, Dall'Ora e Stufi centrali, Angeloni e Borrelli in banda, mentre Pavia schiera Spinato in palleggio, Grizzo opposto, bande Horvath e Pachale, Caroli e Frigo al centro e Carocci libero.

Il primo allungo dell'incontro è piacentino (11-14), subito recuperato dalle padrone di casa (15-15). Da qui le squadre continuano a lottare punto a punto, Pavia ha la palla del set sul 24-23, Piacenza pareggia di nuovo ma è Pavia che si mette in tasca il primo parziale.

Nel secondo set Piacenza appare più sicura e passa ben presto a condurre. E' sempre Piacenza  in testa al primo stop tecnico (6-8) e al secondo (12-16). Si arriva al 18-22 quando Pavia, grazie anche a un calo piacentino, mette a segno ben 7 punti consecutivi chiudendo il set 25-22.

Il buon momento di Pavia prosegue in apertura del terzo set (3-1, 6-2), poi i punti di distacco sembrano un elastico: più volte Piacenza si riavvicina fino a una sola lunghezza ma sempre Pavia riassesta il proprio vantaggio a 4 o 5 punti. Finalmente arriva il pareggio (18-18) e il sorpasso (18-20) di Piacenza che con un muro che riesce ad aver ragione di una incredibile serie di difese pavesi. Sul 20-24 Milano ferma il gioco, ma il finale è della RebecchiLupa.

C'è molto equilibrio all'inizio del quarto set, poi Piacenza scappa avanti (11-14). Pavia è sempre addosso, ma la RebecchiLupa è concentrata mantiene la testa (17-20). Il finale è un bel crescendo di Piacenza che allunga sempre di più fino al.19-25 che manda tutti al tie break.

Gli scambi sono molto accesi nel quinto se sono t, e dopo un iniziale equilibrio (4-4) la RebecchiLupa riesce a scappare (4-7). Pavia reagisce e rimonta (8-8, 9-9), Piacenza preme di nuovo sull'acceleratore e mette a segno una bella serie che vale il 9-13 e apre la strada alla vittoria finale.

 

Riso Scotti Pavia - RebecchiLupa Piacenza  2-3 (26-24, 25-22, 21-25, 19-25, 10-15)
Note: Durata set 27', 26', 25', 23', 14' (Totale 1h55') . Ace 3-3, muri 10-18.

Riso Scotti Pavia: Pachale 15, Spinato 2, Frigo 7, Carocci (L), Horvath 15, De Lellis, Grizzo 19, Poma, Caroli 10, Ikic 1. Non entrate Fronza, Bertiglia.
Allenatore Gianfranco Milano.
RebecchiLupa Piacenza: Mazzocchi, Croce (L), Dall'Ora 12, Angeloni 23, Borrelli 16, Nicolini, Petrucci 6, Stufi 17, Kajalina 7. Non entrata Ghisolfi.
.Allenatore Giovanni Caprara.

Note: Battute vincenti 4-4, errate 5-12. Muri 9-4.

 
Voci correlate:
  • pallavolo femminile
  • RebecchiLupa
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it