[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



27 gennaio e 3 febbraio il Pd torna alle urne: ecco gli appuntamenti

Si avvicina l'appuntamento di domenica prossima 27 gennaio, la prima tornata di assemblee per la formazione dei circoli del Partito Democratico sul territorio. Ecco gli incontri di preparazione:  

giovedì 24 gennaio - ore 21.00 presso la sala riunioni del Quartiere 3 (v. Martiri della Resistenza) iniziativa sul lavoro delle commissioni nazionali del PD

Intervengono: Giovanna Calciati per la Commissione nazionale Statuto, Patrizia Calza per la Commissione nazionale Manifesto dei Valori

venerdì 25 gennaio - ore 21.00 in v. Carella 14 - iniziativa sulla Fondazione del Circolo del Quartiere 4

martedì 29 gennaio - ore 19.00 presso i locali della Federazione Prov.le (v. Fontana, 14) il secondo incontro sulla Fondazione del Circolo del Quartiere 1

Domenica 27 gennaio e domenica 3 febbraio: sono due appuntamenti che tutti i sostenitori del Partito Democratico, tutti coloro che si sono recati a votare nelle primarie del 14 ottobre scorso non possono mancare. A Piacenza e provincia il Partito Democratico si darà un’anima, e finalmente una “spina dorsale” di 49 circoli sul territorio. In occasione di altrettante assemblee che si celebreranno nelle due domeniche in tutti i comuni (saranno 4 in città, una per quartiere) verranno eletti negli appositi seggi (aperti dalle 9.30 fino alle 19) i coordinatori dei circoli, i direttivi degli stessi, i delegati dell’assemblea provinciale e – per Piacenza – quelli dell’assemblea comunale.

 

I Circoli del territorio piacentino saranno 49: uno in ogni comune in cui è possibile (con le sole eccezioni dei circoli di Ottone-Zerba e Cortemaggiore-Besenzone, accorpati anche per i seggi alle primarie), e 4 a Piacenza, corrispondenti alle 4 Circoscrizioni amministrative della città.

Possono votare i cittadini dell’Unione Europea e di altri Paesi (purchè in possesso di permesso di soggiorno) residenti nell’ambito territoriale del Circolo e che abbiano compiuto i 16 anni entro la data dell’Assemblea. E’ possibile candidarsi ai ruoli di Segretario di Circolo, componente del Comitato di Circolo e delegato alle Assemblee comunale (a Piacenza) e provinciale in un circolo territorialmente diverso rispetto alla propria residenza.

 

 

 

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it