[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Il giorno di Veltroni. Ecco le regole del voto

Una parata di "big" nazionali per la campagna elettorale del Partito Democratico. Domani Walter Veltroni sbarcherà in piazza Cittadella (in arrivo da Lodi) poco prima delle 18, dopo un breve paseggiata si recherà sul palco di piazza Cavalli, il suo intervento sarà preceduto dai due brevi discorsi di giovani, Loris Caragnano e Giorgia Veneziani. Il 20 marzo alle 17,30 a Castel S. Giovanni è atteso Pierluigi Castagnetti, il 25 sarà il Bersani day piacentino con innumerevoli appuntamenti del ministro in città e provincia. Parteciperà alle 20,30 ad una cena di autofinanziamento alla Volta del Vescovo. Il 31 sarà la volta di Luciano Violante che in città affronterà il tema sicurezza. Dario Franceschini e Anna Finocchiaro verranno a Piacenza in date ancora da definire a ridosso del voto del 13 e 14 aprile. Stasera alle 21 in S. Ilario è in programma una riunione di tutti i volontari e simpatizzanti del Pd: relatori Vittorio Silva (programma) e Mauro Ferrari (comunicazione). Online il nuovo sito web del Pd piacentino all'inidirizzo www.pdpiacenza.it

Ecco le indicazioni per il voto del 13 e 14 aprile

Domenica 13 aprile, dalle ore 8 alle ore 22, e lunedì 14 aprile, dalle ore 7 alle ore 15, si svolgeranno le operazioni di voto per il rinnovo del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati.
Le operazioni di scrutinio avranno inizio lunedì 14 aprile, al termine delle operazioni di voto e di riscontro dei votanti, cominciando dallo spoglio delle schede per l'elezione del senato.

COME SI VOTA
La legge elettorale n. 270/2005 ha introdotto, per l'elezione della Camera e del Senato, un sistema proporzionale con premio di maggioranza e soglie di sbarramento.
Per l'elezione della Camera possono votare i maggiorenni aventi diritto al voto, mentre per l'elezione del Senato possono votare coloro che, alla data di domenica 13 aprile, hanno compiuto il venticinquesimo anno di età.

Con i nuovi sistemi di votazione, l'elettore ha a disposizione una sola scheda elettorale per la Camera (colore rosa), e una scheda per il Senato (colore giallo). In entrambe sono raffigurati i simboli delle liste in competizione.
I simboli delle liste appartenenti alla medesima coalizione appaiono riprodotti in linea orizzontale, su un'unica colonna.

L' elettore dovrà limitarsi ad apporre una croce esclusivamente sul quadrante contenente il simbolo del partito prescelto. Attenzione: non è possibile manifestare "voto di preferenza".
Le schede che riporteranno un nome di candidato, saranno annullate.

CORPO ELETTORALE
Gli elettori nel Comune di Piacenza, sulla base dei dati riferiti al 35° giorno antecedente la data della votazione e suscettibili di lievi modificazioni al termine della revisione straordinaria delle liste elettorali attualmente in corso, sono per la Camera dei Deputati 76.583, di cui 35.452 maschi e 41.131 femmine, per il Senato 71.604, di cui 32.834 maschi e 38.770 femmine. Le sezioni sono 108. Voteranno per la prima volta 629 elettori.

TESSERE ELETTORALI
Per esercitare il diritto di voto i cittadini devono presentarsi presso gli uffici elettorali di sezione nelle cui liste risultano iscritti, muniti di un documento di riconoscimento e della tessera elettorale.
Chi avesse smarrito la propria tessera dovrà chiederne il duplicato o un attestato sostitutivo all'Ufficio elettorale quanto prima (e comunque anche nei giorni della votazione), presentando un'autodichiarazione che ne attesti lo smarrimento.
Se la tessera elettorale si è deteriorata ed è divenuta inutilizzabile, l'elettore si dovrà recare, quanto prima (e comunque anche nei giorni della votazione), all'Ufficio elettorale. Presentando apposita domanda e restituendo l'originale, otterrà un duplicato o un attestato sostitutivo per esercitare il diritto di voto.

Gli elettori sono invitati a verificare sin d'ora se siano in possesso di tale documento, e in mancanza a richiedere al più presto il rilascio del duplicato, evitando di concentrare tali richieste nei giorni della votazione.

UFFICIO ELETTORALE: ORARI IN OCCASIONE DEL VOTO
Ufficio Elettorale
v.le Beverora, 57 - 29100  PIACENZA  (PC)
EMILIA ROMAGNA (ITALIA)
tel:0523/492552   0523/492600
fax:0523/492626
e-mail:u.elettorale@comune.piacenza.it
Orario: da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30; lunedì e giovedì pomeriggio dalle 15 alle 16.30.
In occasione delle elezioni del 13 e 14 aprile 2008 l'ufficio seguirà i seguenti orari: da martedì 8 aprile a sabato 12 aprile dalle 9 alle 19 (orario continuato), domenica 13 aprile dalle 8 alle 22 (orario continuato) e lunedì 14 aprile dalle 7 alle 15 (orario continuato).       

 

 

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it