[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



"In aula per esprimere le nostre posizioni"

Aggiornamento ore 17 e 15 Prende la parola Luigi Fogliazza (Lega), rappresentante dell'unica forza politica di minoranza presente in aula. "Abbiamo voluto cogliere questa occasione per esprimere le nostre posizioni - dice -. La sola soluzione della crisi economica degli enti locali è il federalismo fiscale".

ore 17 "L'assenza della minoranza è uno schiaffo istituzionale - afferma Gianni Arbasi (Ds) -. Io credo nelle istituzioni, e questa loro decisione mi ha lasciato l'amaro in bocca. Credo che non partecipare sia sbagliato da un punto di vista politico: se l'opposizione punta a sostituire questa am,ministrazione, avrebbe dovuto essere presente. E' una scelta che non andrà a loro favore".

ore 16 e 40 Parte l'affondo di Adriana Bertoni (ds) nei confronti dell'opposizione. "I colleghi della minoranza avrebbero dovuto avere il coraggio di essere presenti: hanno responsabilità di Governo, e ci aspettavamo che venissero in consiglio con idee e proposte. La loro assenza - dice - è un caso unico in Italia".

ore 16 e 30 Si apre la discussione sul bilancio di previsione 2009. La Lega, con il capogruppo Massimiliano Dosi, presenta 13 ordini del giorno. Tutti ammessi al dibattito, dal dirigente Vittorio Boccaletti. La minoranza non c'è.

ore 16 e 15 L'assessore provinciale al Lavoro Fernando Tribi illustra i dati dell'osservatorio del lavoro. "I segnali della crisi ci sono - dice -, ma in misura minore rispetto ad altri territori, per il momento. L'attenzione è alta, è necessaria l'integrazione tra le azioni che possono mettere in campo gli enti locali, la Regione e il Governo. Non può comunque toccare alle sole amministrazioni locali il far fronte a questo momento di difficoltà".

ore 15 e 48 Barbieri attacca la lettera pubblicata dal vice presidente Mario Spezia sull'impianto biogas di Lusurasco. "E' inconcepibile - dice - criticare l'operato di un organismo tecnico come la conferenza dei servizi chiamata ad esaminare il progetto depositato da Conserve Italia". Maggiore fiducia per l'operato dei tecnici viene chiesto anche da Adriana Bertoni (Ds). "Conserve Italia è un'azienda importante - replica il vice presidente Spezia - con la quale sono stati presi accordi, negli anni passati, quando si è attraversato un periodo di crisi nel piacentino (De Rica, ndr). Non volevo esprimere nell'altro se non ricordare quelle intese, ovviamente nel rispetto delle regole".

Aggiornamento ore 15 e 30 In Provincia si vota il bilancio. La minoranza non c'è, ad eccezione della Lega Nord e di Patrizia Barbieri (Oltre i Partiti), che comunque ha già anticipato che non prenderà parte alla discussione sul previsionale 2009.

Stamattina "Il bilancio di previsione 2009 presentato dall'amministrazione Boiardi, è vuoto, inesistente. Fa rimpiangere non solo l'ex assessore Tansini, ma dà ragione a chi vuole eliminare le Province perchè inutili. Quella di Piacenza indubbiamente lo è". E' un attacco ad alzo zero, quello dei consiglieri di minoranza di palazzo Garibaldi.

Tommaso Foti (An), Luigi Francesconi (Fi - Ppe), Gianpaolo Fornasari (Fi -Ppe), Patrizia Barbieri (Oltre i partiti), Sergio Bursi (An) hanno illistrato le motivazioni della loro mancata partecipazione all'approvazione, oggi pomeriggio in consiglio provinciale, al bilancio di previsione 2009 dell'ente.

"Non è accettabile che si vada ad approvare - è stato detto - un bilancio vuoto, perchè il previsionale deve avere un contenuto politico. E' il documento con il quale un'amministrazione presenta le proprie intenzioni. Non si può, come è già accaduto, procedere invece con integrazioni 3 - 4 volte all'anno con variazioni di bilancio presentate ad hoc".

"La relazione di presentazione del vice presidente Spezia ha fatto rimpiangere - aggiungono - le relazioni dell'ex assessore Tansini, perchè almeno presentava qualche cifra. Il documento attuale invece punta solo ad attirare il consenso di qualche elettore disattento: più che un bilancio di rigore, è un calcio di punizione per i cittadini".

"Tra due mesi - conclude Foti - presenteremo il libro bianco degli sprechi dell'amministrazione Boiardi". "Sui trecentomila euro dati a Sintra, invece - aggiunge Barbieri - ci rivolgeremo alla Corte dei Conti".

Alcuni rappresentanti della minoranza saranno presenti durante la discussione iniziale del consiglio, per poi uscire dall'aula quando dovrà essere affrontato il bilancio. Il gruppo consiliare della Lega, invece, ha già anticipato la propria intenzione di partecipare alla seduta, con la presentazione di emendamenti proprio sul bilancio di previsione.

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it