[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Bossi e Tremonti: "Primo atto del federalismo, restituire i beni demaniali"

AGGIORNAMENTO - L'incursione di due ministri ieri sera alla festa della zucca di Pecorara, organizzata dalla Lega Nord, ha mantenuto le promesse: ecco le dichiarazioni rese da Umberto Bossi e Giulio Tremonti, riportate dalle agenzie. Tremonti ha  spiegato che "Una volta che il federalismo sarà legge con la pubblicazione con la Gazzetta Ufficiale il primo febbraio, la priorità sarà quella di dare ai territori i beni del demanio pubblico". "Noi - ha continuato Tremonti - pensiamo sia giusto come primo simbolo ridarli ai territori. Chiunque ha un palazzo, un castello, un bosco o una spiaggia, se vuole la chieda indietro". Su questo modello di federalismo "comincia un futuro che sarò più giusto perché più vicino alla nostra storia".

Portando il suo saluto alla Lega Nord, Tremonti è anche tornato sui temi della crisi economica e finanziaria. "Siamo dentro una crisi in tutto il mondo, in Europa e in Italia - dice - le crisi finiscono, è sempre stato così. L'importante è tenere duro". Infatti, secondo il ministro dell'Economia, "quando è finita la crisi noi usciremo più forti di prima, più forti degli altri. Ne siamo sicuri".

Umberto Bossi si è prima soffermato sulla questione Alitalia: "Se la vogliono far fallire alla fine fallira', pero' non capisco gli interessi dei sindacati a farla fallire". "Non e' solo - ha spiegato - un problema della faccia di Berlusconi che ce l'ha messa, il problema e' che la compagnia di bandiera rischia davvero di fallire". Sulle elezioni europee : "Si votera' con la vecchia legge". Secondo Umberto Bossi, non si riuscira' a trovare un accordo sulla nuova legge elettorale per le Europee, con lo sbarramento al 5%. Infine sulla festa di Halloween: 'Halloween ormai non e' neppure una tradizione e' solo una festa commerciale',

---

Il Senatur Umberto Bossi sarà nuovamente ospite, per il secondo anno consecutivo, della “Festa della zucca”, organizzata dalla sezione provinciale Lega Nord e dalle sezioni dell’Alta Valtebbia a Pecorara. L’iniziativa si terrà stasera a partire dalle 19 e 30, con un comizio del padre fondatore del Carroccio.

L’onorevole Bossi, che tra l’altro ha ribattezzato la manifestazione piacentina (lo scorso anno era la Festa del capodanno celtico), non sarà l’unico esponente del panorama politico nazionale del centrodestra ad essere presente alla Festa della zucca di Pecorara. Gli organizzatori della festa danno per certa anche la presenza, per la serata di venerdì, del ministro dell’Economia Giulio Tremonti. Venerdì non si parlerà solo di politica: nella migliore tradizione leghista verrà dato ampio spazio alla convivialità, con vini e pietanze tipicamente piasintein, come la polenta con il cinghiale, musica e danze per gli appassionati.

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it