[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Aumento rette mense, botta e risposta Pdl - Gazzola
“Tanto tuonò che piovve. E sui bilanci delle famiglie piacentine piovono nuovi rincari dei servizi comunali. I due mesi di propaganda di Reggi e della sua Giunta sui tagli del Governo servivano, come immaginavamo, a preparare l’aumento dei servizi sociali che puntualmente sarà contenuto nel bilancio 2011 dell’Amministrazione di sinistra”.

Prende posizione il Popolo della Libertà dopo aver appreso delle prime indiscrezioni sul bilancio 2011, in particolare sul paventato aumento delle rette delle mense scolastiche, che viene fortemente criticato dai consiglieri comunali Marco Tassi e Marco Civardi.

“E’ indubbio che la propaganda del Sindaco e degli Assessori di questi mesi contro il Governo e i presunti tagli non avevano altro scopo se non celare decisioni che sono solo e soltanto loro, che sono frutto di elaborazioni politiche autonome e tipiche della sinistra e che sono conseguenza anche di un continuo spreco di denaro pubblico di questi anni, che ieri hanno coperto con l’aumento dell’Irpef, oggi con quello delle rette delle mense nelle scuole”.
 
“L’Amministrazione – spiegano Tassi e Civardi - in questi anni ha sprecato denari per interventi sbagliati, che in molti casi sono stati fatti e rifatti, come il selciato di Piazza Cavalli o la Caorsana; ha finanziato agenzie di sviluppo, come quella del Quartiere Roma, o cooperative per iniziative inutili e deleterie, come il parcheggio a pagamento delle biciclette alla stazione. E dopo tutto questo viene a chiedere alle famiglie piacentine di pagare di più per le mense dei propri figli o ai pendolari di pagare per lasciare la propria bici in stazione, che altrimenti verrà rimossa”.
 
“Non possiamo accettare – concludono i due consiglieri del Popolo della Libertà – che un’Amministrazione comunale privilegi interventi spot e propagandistici, come il Festival del Diritto, al benessere dei cittadini che dovrebbe amministrare, vessandoli economicamente nei loro servizi essenziali. Per questo, se nel bilancio che andremo a discutere entro la fine dell’anno troveremo conferma di questo aumento delle tariffe delle mense, presenteremo immediatamente un emendamento soppressivo, spigando alla Giunta come, attraverso l’eliminazione di quali spese inutili e senza toccare le tasche dei piacentini, si potrà avere il medesimo conto economico previsto da questa improvvida decisione”.  
 
La replica dell'assessore Gazzola: "Pdl incoerente e poco informato sui fatti
 
 “E’ francamente difficile rispondere alle accuse di chi, facendo della strumentalizzazione un’arte quotidiana, taccia a sua volta la Giunta comunale di usare il Bilancio come arma di propaganda. Tuttavia, per dovere di chiarezza nei confronti dei cittadini, credo che le dichiarazioni superficiali e demagogiche dei consiglieri Civardi e Tassi meritino qualche precisazione”. Così l’assessore alle Risorse economiche del Comune di Piacenza, Luigi Gazzola, commenta le critiche degli esponenti del Pdl relative agli annunciati rincari sul servizio delle mense scolastiche: “Un incremento, peraltro al momento solo ipotetico – rimarca – che ci è stato imposto dai tagli indiscriminati attuati dal Ministro Tremonti, ovvero dal Governo nel quale entrambi i consiglieri dovrebbero riconoscersi. Delle due l’una: o all’interno del Pdl c’è un grave difetto di comunicazione, per cui nei territori non arriva notizia di quanto il partito ha stabilito a livello nazionale; oppure il tarlo dell’incoerenza continua a erodere le fondamenta del centrodestra, che a Roma incentra la sua politica su provvedimenti penalizzanti per i cittadini e le imprese, mentre a Piacenza protesta per queste stesse ragioni”.
“Da parte nostra – aggiunge l’assessore Gazzola – ribadiamo l’impegno alla trasparenza nelle scelte di Bilancio, ritenendo inaccettabili gli attacchi di chi non solo rifiuta un approccio serio al tema, ma evidentemente non conosce la materia di cui parla. Come abbiamo più volte spiegato, anche in sede di Consiglio comunale, le spese di investimento quali quelle per la realizzazione della Caorsana, citata dai consiglieri del Pdl, o per interventi quali le rotatorie, le piste ciclabili, il nuovo ponte sul fiume Trebbia o il recupero dell’ex Macello, appartengono a un capitolo diverso da quello delle spese correnti, in cui rientrano invece le mense scolastiche: le prime non possono essere, per legge, utilizzate per andare a coprire le seconde. Lo stesso vale per le sponsorizzazioni: i contributi esterni che hanno permesso di realizzare il Festival del Diritto non avrebbero potuto essere destinati ad altri settori, con cui nulla hanno a che vedere e ai quali non sottraggono in alcun modo risorse. E, ancora, per l’Agenzia Quartiere Roma, le spese sono coperte da un contributo dello Stato a specifica destinazione, nell’ambito del progetto di Quartiere II”.
“Insieme al sindaco – conclude Gazzola – noi assessori cerchiamo di far acquisire da tutti la consapevolezza della difficoltà del momento, e continuiamo ad appellarci al senso di responsabilità di tutte le parti politiche, affinchè non siano i cittadini (come, in effetti, avevamo previsto da tempo) a pagare le conseguenze di decisioni scriteriate. Sfortunatamente, a Roma come a Piacenza, c’è sempre chi antepone la faziosità a qualsiasi sforzo di confronto. Così facendo, si alimenta solo confusione tra i cittadini. Sempre che questo non sia il reale obiettivo”.
 
 
Voci correlate:
  • luigi gazzola
  • marco civardi
  • marco tassi
  • mense scolastiche
  • pdl
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it