[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Crisi economica, la Provincia convoca una Giunta straordinaria

Comunicato stampa della Provincia di Piacenza

Piacenza - Il presidente Trespidi annuncia che  nei prossimi giorni si terrà una seduta straordinaria della Giunta provinciale  dedicata esclusivamente alla situazione economica, per sostenere il sistema locale nella fase di uscita dalla crisi e creare  le basi per una ripresa duratura. 
 
“Si tratta di una delle fasi dell'impegno che in proposito la Provincia ha avviato nei mesi scorsi, promuovendo incontri tra la commissione di concertazione (organismo nel quale siedono tutte le parti sociali  in materia in materia di lavoro e formazione) e i Comuni Capo distretto del territorio”, rammenta l'assessore al lavoro e alla formazione Andrea Paparo.
 
“Il percorso tracciato e condiviso è quello di affrontare la situazione in maniera congiunta  e coordinata con un impegno ed un coinvolgimento trasversale di tutti i settori interessati, sulla base del confronto con le parti sociali e gli enti locali.
 
Già in occasione degli incontri che si sono tenuti i componenti della commissione di concertazione e gli amministratori dei Comuni (Piacenza, Fiorenzuola e Castel San Giovanni) hanno offerto un contributo -riservandosi, peraltro, la possibilità di tradurre in appositi documenti, entro la metà di settembre , osservazioni e  proposte(il documento  delle Organizzazioni sindacali è stato inviato il 6 settembre scorso)- e hanno concordato sul ruolo di regia della Provincia sulle iniziative promosse a livello locale.
 
La Giunta quindi, raccogliendo questo mandato e anche sulla base degli ulteriori spunti che potranno ancora pervenire, opererà un approfondimento per arricchire e rafforzare le iniziative avviate e programmarne di nuove per il 2011.
 
A questo proposito si ricorda infatti che la Provincia, a fianco dell'attività relative alla formazione professionale e alla gestione degli ammortizzatori sociali in deroga (che hanno coinvolto in questo anno oltre 900 lavoratori), ha già   avviato importanti strumenti - pur in un momento di difficoltà anche della finanza pubblica – tra cui il fondo per il sostegno alla ricollocazione di persone in mobilità e/o lungo disoccupati, quello a sostegno del credito per le imprese, quello per il finanziamento di tirocini per donne ultratrentenni, l'accordo con alcuni Istituti di credito per l'anticipazione della cassa integrazione, in forme e con stanziamenti inediti, raccogliendo  anche il  sostegno e l'adesione della Camera di Commercio, della Fondazione di Piacenza e Vigevano, dei Confidi,  che con il loro contributo hanno permesso la realizzazione delle iniziative e importanti risultati.
 
Crediamo che la direzione intrapresa e concordata sia  quella giusta e  che sulla stessa ci debba essere l'impegno di tutti a procedere nella logica di collaborazione, nei tempi concordati e che si stanno rispettando.
 

 
Voci correlate:
  • crisi
  • Giunta
  • Provincia
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it