[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Dal Marocco a Fiorenzuola, Malika e Mohamed da ieri cittadini italiani

A partire da martedì 14 settembre la Repubblica italiana può contare su due nuovi cittadini: Malika El Idrissi El Arari e Mohamed Jamaa. Il giuramento sulla Costituzione è avvenuto nella Sala dell’Orologio del Comune di Fiorenzuola, alla presenza dell’assessore ai Servizi sociali Angelo Mussi, che ha donato ai due nuovi cittadini italiani, nati in Marocco, ma residenti nel nostro Paese da una trentina d’anni, una copia della carta costituzionale.

“E’ stato per me un onore consegnare la cittadinanza italiana a Malika e Mohamed – spiega l’assessore Mussi – due autentici modelli di integrazione. Sono due persone che collaborano da tempo con il Comune di Fiorenzuola e con altre istituzioni locali, impegnandosi quotidianamente a favorire i processi di integrazione dei cittadini stranieri residenti nella nostra città”.

Malika El Idrissi El Arari, due lauree in Scienze politiche e giurisprudenza, collabora da anni con il Comune di Fiorenzuola e con l’Azienda Sanitaria in qualità di mediatrice culturale e sviluppa progetti legati all’immigrazione in ambito comunale, provinciale e regionale. Il marito, Mohamed Jamaa, collabora con lo sportello dedicato ai cittadini stranieri della Cisl, fa parte del circolo culturale Panorama, dell’associazione Fiorenzuola Oltre i Confini ed è volontario della Pubblica Assistenza e dell’Avis. Entrambi sono componenti del forum Il Mondo Dietro l’Angolo, che ha curato l’organizzazione della Festa Multietnica.

“Il ricevimento della cittadinanza italiana - osserva Malika El Idrissi El Arari – rappresenta per noi la chiusura di un percorso iniziato quasi trent’anni fa, quando ci siamo trasferiti dal Marocco in Italia. I nostri figli sono nati in Italia e da dieci anni viviamo a Fiorenzuola. Ci sentiamo dunque da tempo cittadini italiani a tutti gli effetti”.

 
Voci correlate:
  • Fiorenzuola
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it