[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Ottone, il consiglio ricorda Giorgio Valla

Un minuto di silenzio e una rosa bianca sul banco di Giorgio Valla. Così il sindaco di Ottone Giovanni Piazza e l’intero Consiglio comunale hanno deciso di ricordare l’ex sindaco, e consigliere comunale di minoranza, scomparso improvvisamente giovedì sera. La seduta amministrativa, convocata per sabato scorso alle 17 nella frazione di Bogli, è stata spostata alle 20 nel capoluogo del Comune dell’alta Valtrebbia per permettere la partecipazione dei residenti e villeggianti al funerale dell’ex primo cittadino, oltre al funerale di Gianni Valla, titolare del ristorante di Rocca Corvi anch’egli scomparso improvvisamente giovedì sera. Assenti alla seduta consiliare i consiglieri Donato Beccia e Gianluca Croce, gli altri consiglieri e i membri dell’esecutivo hanno votato tutti i punti all’ordine del giorno all’unanimità.

«Un minuto di silenzio prima dell’inizio del Consiglio per ricordare Giorgio Valla – ha spiegato il primo cittadino Giovanni Piazza – e una rosa bianca sul suo banco. La rosa bianca è e resterà il simbolo della Democrazia cristiana; io sono un democristiano da sempre e anche Giorgio lo era». Con votazione unanime gli amministratori ottonesi hanno approvato l’adesione all’aumento di capitale di Lepida spa, la sottoscrizione di un’azione da mille euro e l’approvazione del regolamento per la gestione e l’utilizzo del sistema di videosorveglianza comunale; fino a sabato scorso, infatti, il Comune aveva posizionato una telecamera che, in via sperimentale, potesse tutelare in termini di sicurezza e tranquillità pubblica parte del paese, con l’occhio elettronico particolarmente attento a piazza della Vittoria e parte di via Roma.

Approvato con voti unanimi, inoltre, il regolamento per la concessione di agevolazione alle nuove attività commerciali, artigianali e di pubblici servizi; chiunque da quest’anno intenda aprire un’attività a Ottone, infatti, riceverà l’anno seguente la sua apertura, per una durata di tre anni, tramite contributo il rimborso dei tributi e delle spese sostenute, dall’Ici alla Tarsu a tutte le altre spese tributarie, oltre alla disponibilità degli uffici e dei dipendenti comunali a attivarsi per eventuali domande di contributo, accesso agli archivi informativi e connessione a internet. Chiude in pareggio, inoltre, il bilancio 2010 che, nella seduta di sabato, ha visto lo stato di attuazione dei programmi, la ricognizione degli equilibri finanziari e la salvaguardia del bilancio di previsione per l’eservizio in corso; ultimo punto all’ordine del giorno l’elezione dell’organo di revisione economico-finanziaria. Revisore dei conti, e unica candidata al posto nel Comune di Ottone, è tornata Maria Rosa Bossalini, con studio a Piacenza, già revisore dei conti sei anni fa e erede di Marisa Benzi, revisore con studio a Fiorenzuola; a Maria Rosa Bossalini spetterà come compenso il minimo previsto per legge, 2500 euro annui; la convenzione durerà tre anni, rinnovabili di altre tre annualità.

 
Voci correlate:
  • giorgio valla
  • ottone
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it