[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Il vice presidente della Regione Saliera: "Verso le comunita' di vallata"

"Montagna, finita l'era dell'assistenza ai Comuni. La situazione attuale non consente più alla Regione di mettere a disposizione le risorse necessarie a garantire gli aiuti del passato. I sindaci devono pensare a forme associative, facendo bene il punto della situazione sulle competenze del proprio personale e dei propri punti di forza". Così il vice presidente della regione Emilia Romagna, Simonetta Saliera, ospite oggi della Provincia di Piacenza, dove ha incontrato i primi cittadini della montagna. "Un metodo che apprezziamo, quello di voler conoscere personalmente il territorio, mantendendo stretti contatti con gli enti che lo rappresentano, come la Provincia - ha detto il presidente Massimo Trespidi -. Metodo che dovrebbe essere utilizzato anche dalle due assessore piacentine, e invece si sono mosse con un'incertezza che ho già fatto presente al presidente della Regione".

"Stiamo attraversando una lunga crisi, che ha colpito anche il mondo del lavoro spingendolo a trovare nuove modalità di produzione. Anche noi - dice il vice presidente Saliera - dobbiamo stare al passo e trovare nuove modalità nell'erogazione dei serivizi. A questa situazione si aggiungono le difficoltà della  manovra economica e della Riforma Calderoli. Occorre attivare un percorso efficace nei Comuni, valutare il personale che avete a disposizione e i punti di forza. Perchè in Regione non abbiamo più risorse da mettere a disposizione come in passato".

Da parte sua, l'assessore al Territorio Patrizia Barbieri ha detto di apprezzare l'idea di "un piano industriale della montagna" da mettere a punto, mentre il sindaco di Gropparello, Armando Piazza, ha fatto notare che "Questo discorso andava fatto prima che finissero i soldi".

Comunicato stampa della Provincia di Piacenza

La vicepresidente della Regione Emilia Romagna Simonetta Saliera, Assessore Finanze, Europa, cooperazione con il sistema delle autonomie, valorizzazione della montagna, regolazione dei servizi pubblici locali, semplificazione e trasparenza, politiche per la sicurezza ha incontrato questa mattina nella Sala del Consiglio provinciale  i presidenti delle Comunità montane e i sindaci della montagna,  il Presidente Trespidi e l'assessore Patrizia Barbieri. I sindaci hanno manifestato all'Assessore regionale tutte le preoccupazioni relative alle tante criticità che affliggono il nostro territorio montano, a cominciare dai continui dissesti idrogeologici, dalle frane e dalla penuria di risorse per il ripristino delle strade. Particolare rilevanza è stata data al divieto di utilizzo della ghiaia locale per la manutenzione delle strade che costringe i Comuni ad acquistarla altrove a costi assai elevati.
Il Presidente Massimo Trespidi e l'assessore Patrizia Barbieri hanno auspicato una forte sinergia tra la Regione e la Provincia per il sostegno ai Comuni della montagna e insieme si è valutata l'ipotesi del superamento delle Comunità montane per la costituzione delle Comunità di vallata, che raggruppino più Comuni appartenenti ad un medesimo territorio, seppur in province diverse. Ipotesi che i partecipanti all'incontro hanno deciso di valutare.
 

 

 
Voci correlate:
  • Montagna
  • Simonetta Salieri
  • Commenti:


    Sistema economico per mettere insicurezza i siti a rischio idrogeologico
    Propongo,a chi seriamente interessato,un nuovo sistema brevettato che si può impiegare per mettere in sicurezza,in modo semplice ed economico,molti siti a rischio idrogeologico o dissestati. Genova - aldocannavo@fastwebmail.it
    Aldo Cannavò
    20/07/2010  23.45


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it