[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Pisani nuovo segretario provinciale della Lega Nord

AGGIORNAMENTO - E' Pietro Pisani il nuovo segretario provinciale del Carroccio piacentino: l'elezione al termine del congresso celebrato al Park Hotel. Pisani ha prevalso su Carlo Segalini e Andrea Pezzani.

«Voglio essere il segretario di tutti e rappresentare l’unità del movimento. Chiederò a tutti i militanti di collaborare per fare un buon lavoro e aumentare quel consenso che tutti abbiamo contribuito a creare, a partire da quei militanti che hanno installato gazebo e fatto il “porta a porta” alle passate amministrative, dove abbiamo ottenuto un alto consenso, con tre sindaci “puri” della Lega».
Sono le dichiarazioni “a caldo” del nuovo segretario provinciale della Lega Nord, Pietro Pisani, eletto  con 90 voti su 175 votanti. Primo dei non eletti: Andrea Pezzani, a quota 59 preferenze, segue Carlo Segalini con 7 consensi. Tre le schede nulle, altrettante quelle bianche.
« Ai candidati di minoranza – ha continuato Pisani – dico di lavorare insieme. Voglio rappresentare tutta la base. Chiedo con umiltà di fare squadra. Il movimento ha bisogno dell’unità di tutti».
Il nuovo segretario dovrà vedersela con le nuove sfide elettorali: a partire dalla Regionali.
«Le candidature verranno proposte dalla base, saranno poi vagliate dal direttivo provinciale e inviate al Nazionale, a Reggio Emilia, che definirà la rosa dei tre nomi in lista per le Regionali. Puntiamo ad avere tre persone di grosso calibro che facciano una campagna vera, per raggiungere il risultato che noi speriamo: confermare almeno un consigliere. Sarà difficile con il cambiamento del meccanismo elettorale in Regione, ma ci riusciremo». E, sulle Comunali e l’annunciato nome del deputato Massimo Polledri alla corsa per palazzo Mercanti. «È la candidatura più qualificata che abbiamo. C’è stata una mezza promessa dagli alleati. Pensiamo di avere il diritto di esprimere la candidatura. E il nostro candidato sarà Polledri». Se Segalini pensava al raggiungimento del 20 per cento, Pisani rilancia: «Speriamo anche di più».
LE NOMINE DEL DIRETTIVO: Compongono il nuovo direttivo: Giuseppe Marchi, Gianmaria Pozzoli, Daniele Rampini, Gian Paolo Morini, Luca Zandonella, Giampaolo Maloberti, Corrado Pozzi, Franco Cremona, Manuel Ghilardelli
SEGRETARI DI CIRCOSCRIZIONE: Per la circoscrizione 31 (Piacenza città) il nuovo segretario è Guido Gulieri, per la 32 (Valtidone e Valtrebbia) eletto Corrado Passioni, e per la 32bis (La Bassa-Valdarda), Marco Canavesi. (fonte ufficio stampa)

---

Lega Nord di Piacenza a congresso. Il rinnovo degli organismi dirigenti provinciali del Carroccio è previsto per venerdì 13 e sabato 14 novembre al Park Hotel. Tre i candidati al ruolo di successore di Maurizio Parma, segretario provinciale uscente: Andrea Pezzani, fiorenzuolano già assessore provinciale nella Giunta Squeri 2, Carlo Segalini, già segretario cittadino del Carroccio e Pietro Pisani, referente enti locali, residente a Gragnano.

Il congresso vedrà una prima fase, il venerdì sera, aperta ai cittadini. Mentre da giovedì pomeriggio inizierà il congresso "vero e proprio", con l'elezione del nuovo leader della Lega di Piacenza.

"La presenza di tre candidati non significa che, all'interno del nostro partito vi siano spaccature, ma è indice di un sano pluralismo - spiega Parma - e di un dibattito interno di una forza politica che vuole rinnovarsi. Nell'arco di questi anni la Lega Nord è cresciuta tantissimo: siamo presenti sul territorio, con 19 sezioni aperte in provincia, e anche all'interno delle istituzioni, dal Parlamento, alla Regione, fino alla Provincia e ai consigli comunali. Il Carroccio è una forza politica che conta e vuole dire la sua anche in futuro".

idee chiare, quindi, anche in vista dei prossimi appuntamenti elettorali. Dalle comunali del 2012, con Massimo Polledri come candidato naturale all'incarico di primo cittadino, fino alle regionali. Piacenza sarà chiamata ad esprimere una rosa di tre candidati per la lista. Per quanto riguarda la possibilità di mettere un sigillo verde anche sulla corsa alla presidenza della Regione, Parma pragmaticamente fa notare che "bisogna fare i conti con gli alleati. E difficilmente si può scambiare il Veneto con l'Emilia Romagna".

Il congresso

IL 13 E IL 14 NOVEMBRE IL CONGRESSO PROVINCIALE DELLA LEGA NORD

La Lega Nord rinnova la segreteria provinciale. Il congresso è in programma il 13 e 14 novembre al Park Hotel. Venerdì 13, dalle 20,30 è prevista una parte introduttiva e pubblica, aperta ai partiti, alle associazioni di categoria e alla società civile. Sabato 14 dalle 14,30 i 197 militanti aventi diritto al voto andranno al rinnovo degli organismi provinciali. Previsti interventi del segretario nazionale Angelo Alessandri, di Maurizio Parma, segretario uscente, e dei candidati. A fine giornata verrà eletto il suo successore alla guida del Carroccio locale, insieme al nuovo direttivo provinciale e ai segretari delle tre circoscrizioni piacentine.
IL CARROCCIO AL RINNOVO DELLE SEZIONI
CORTEMAGGIORE, CAORSO, ALTA VALTIDONE, FIORENZUOLA

Luigi Merli e Salima Bibiana Corti sono i due nuovi segretari locali delle sezioni Lega Nord, rispettivamente, di Cortemaggiore e Caorso. Le nomine sono avvenute nei giorni scorsi. Merli raccoglie «l’importante eredità» di Liliana Bertoni. Corti subentra a Daniele Callegari, in scadenza dei due mandati.

Novità anche a Fiorenzuola, la cui sezione, dal 22 ottobre scorso, è retta da Luca Bosi (in testa al team composto da Massimo Pizzelli, Carmen Gambetti, Gino Marcotti, Marco Colombo, Giuseppe Mazzoni e Andrea Pezzani) e in alta Valtidone dove il nuovo segretario è Alessandro Braga, che raccoglie il testimone di Albino Cassi, ora nel direttivo insieme a Paolo Gladio, Franco Pochintesta e Manuel Ghilardelli.

Tanti gli obiettivi nella mente dei nuovi segretari. Quelli comuni: portare nuove persone all’interno del movimento, consolidare la presenza nella Lega attraverso il potenziamento nella gestione del tesseramento locale e dare sempre nuovi impulsi alle basi territoriali del Carroccio. Caorso intende dotarsi anche di una nuova sede, mentre la Lega di Cortemaggiore «lavorerà – in vista delle Comunali e Regionali – sulla continuità e sulla selezione accurata di amministratori che possano garantire competenze, capacità e massima serietà, come è sempre stato fatto fino ad ora».

Se il panorama dei nuovi «reggenti» locali del Carroccio è multiforme, c’è un punto in comune che lega i nuovi delegati leghisti: la giovane età. Merli, 33 anni, una laurea in giurisprudenza, lavora presso l’ufficio legale di una multinazionale, Corti, 38 anni, mamma di due figli, si occupa di perizie agrarie. Braga, 26 anni, una laurea in gestione d’azienda alla Cattolica di Piacenza, attualmente è collaboratore presso l’ateneo del Sacro Cuore e si occupa di innovazione nelle pubbliche amministrazioni.

ALTA VALDARDA  (mercoledì 21 ottobre 2009)

Confermata la segreteria di Danila Pedretti. Compongono il direttivo: Pietro Berna, Giorgio Bussini, Ivan Vedè, Marzia Tubanti.

BOBBIO (23 ottobre 2009)

Alla guida della sezione Roberto Fadda. Nel direttivo anche il sindaco del paese, Marco Rossi, affiancato da Giovanni Mozzi, Alberto Belardo e Renato Chiapparoli.

BORGONOVO (13 ottobre 2009)

Roberto Mera succede a Daniele Pane, rimasto nel direttivo, composto anche da: Giuseppe Bricchi, Mariuccia Trabucchi, Loris Beltramini, Angela Petrarelli, Marco Navarini, Franco Azzalin

MORFASSO (22 ottobre 2009)

Una sezione “giovane” quella di Morfasso, guidata per la seconda volta da Maurizio Bosoni, già candidato sindaco. Ad affiancarlo nella direzione della filiale leghista anche Nello Ongeri.

PIACENZA (23 ottobre 2009)

Il rinnovo del direttivo incorona Paolo Mancioppi nuovo segretario cittadino. Il movimento ha fatto quadrato attorno al nome dell’ex consigliere comunale.

È duplice la rappresentanza dei giovani padani nel direttivo, con Edoardo Bavagnoli e Lorenzo Gregori, rispettivamente classi ’89 e ‘87. Con loro presteranno il proprio contributo per i prossimi due anni i consiglieri: Loredana Bossi, Guido Gulieri, Gianmarco Maffini, Tiziano Marchettini, Riccardo Saccardi ed Emanuele Tagliaferri.

PODENZANO (15 ottobre 2009)

Eugenio Barbieri colma un periodo di momentanea vacanza del segretario. Con lui, impegnati a far splendere il sole delle alpi sul paese, ci saranno: Aldo Buzzetti e Gianluca Bartolomei.

GRAGNANO TREBBIENSE (22 ottobre 2009)

A Marco Bonodi il compito di rendere sempre più verde la lingua di terra che separa il Trebbia dal Luretta. Potrà contare sull’apporto di Mario Zucconi, Ercole di Gianvito, Franco Bisagni, Alberto Castellani.

RIVERGARO (21 ottobre 2009)

Giampaolo Maloberti succede a Claudio Faccini, in avvicendamento per raggiunto limite di due bienni alla guida della sezione e impegnato nell’attività di opposizione nel comune rivergarese.

Lo stesso Faccini continuerà la sua opera interna al movimento, con deleghe ai settori amministrativo e organizzativo. Con lui anche Pietro Agnelli.

SAN GIORGIO (28 ottobre 2009)

Referente leghista della zona è Luigi Ferraroni, alla testa di un direttivo che conta anche il nome dell’assessore comunale e consigliere provinciale Enzo Varani e di: Davide Callegari, Piergiorgio Solari e Gian Paolo Morini.

VAL LURETTA (17 ottobre 2009)

Paola Lanzani guiderà il direttivo della vallata. In organigramma anche l’ex coordinatore dei giovani padani, Gianmaria Pozzoli. Completano il quadro: Davide Albanesi, Piero Bensi (consigliere comunale di opposizione a Calendasco) e Giuseppe Zanoni (consigliere di minoranza a Rottofreno).

ALTA VAL LURETTA (20 ottobre 2009)

Dopo i due mandati PierAugusto Zambianchi lascia la segreteria a Lorenza Gatti per dedicarsi all’attività di consigliere comunale di minoranza di Agazzano. Nel direttivo anche: Agostino Bongiorni, consigliere d’opposizione a Piozzano, lo stesso Zambianchi, Agostino Bongiorni, Paola Peveri, Germano Maggi, Silvia Maggi, Andrea Michelotti, Alberto Grassi.

CASTELSANGIOVANNI (16 ottobre 2009)

In attesa della riapertura della storica sezione del medio-Po, Corrado Passioni – dopo vent’anni di segretariato – lascia il posto ad Angelo Boledi. Nel direttivo del secondo paese più esteso del piacentino compaiono: lo stesso Passioni, Giuliano Prest, Massimo Gramegna, Valentina Stragliati (assessore del comune castellano). Andrea Gatti e Sergio Ferrari sono a disposizione per eventuali supplenze.

CARPANETO (19 ottobre 2009)

Roberto Ghizzoni dopo un mandato viene confermato alla guida del Carroccio locale. Sarà alla testa del direttivo composto da: Andrea Savi, Giancarlo Gennari, Mario Calandroni, Walter Ferri, Antonio Badini.

MEDIA-ALTA VALNURE (31 ottobre 2009)

Alla segreteria confermato Luigi Fogliazza all’unanimità. La sua prima nomina risale al 15 novembre 2006. Per il prossimo biennio l’esponente simbolo del Carroccio nei territori di Vigolzone, Ponte, Bettola, Farini e Ferriere sarà ancora lui, al vertici di un gruppo composto da: Ermanno Callegari, Luigi Ambri (responsabile organizzativo), Maria Cristina Piccoli, Nicola Scagnelli (enti locali e giovani), Antonio Mizzi.

GROPPARELLO (20 ottobre 2009)

Segretario di sezione Franco Rimoldi, storica presenza del direttivo, dal 20 composto da: Francesca Croci (vice-segretario confermato), Gian Piero Gallinari (consigliere comunale di maggioranza) e le nuove leve: Roberto Perini e Gian Luigi Giovannelli.

 
Voci correlate:
  • congresso provinciale
  • Lega Nord
  • Commenti:


    grandeeeeeee PIETRO
    ciao Pietro...ti faccio i miei più cordiali complimenti per la tua nomina..un abbraccio e a presto.
    roberto
    15/11/2009  14.40


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it