[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Paparo visita le scuole della Valtidone

Nei giorni  scorsi serie di visite dell’Assessore provinciale alla scuola, formazione e lavoro Andrea Paparo a centri di formazione, scuole e centri per l'impiego di Val Tidone. In una intensa mattinata di lavoro,  l’Assessore ha visitato il Centro di formazione Endofap- Don Orione, gli istituti scolastici superiori Volta e Casali di Borgonovo e Castel San Giovanni e il Centro per l’impiego di Castel san Giovanni. 
 

Ad accoglierlo al Don Orione c'erano il Direttore, Dr. Bigoni, il suo staff ed i numerosi allievi impegnati nei laboratori. Il direttore ha ricordato lo storico impegno dell’istituto nella formazione e il suo legame con il territorio, le istituzioni e le imprese, rammentando ancora le competenze che, nelle attività di formazione professionale, nell'individuazione di fabbisogni, nella progettazione, nelle attività di orientamento ed inserimento lavorativo, sono ormai un patrimonio consolidato del Centro. Particolare attenzione è stata dedicata dall’Assessore ai corsi di formazione che la Provincia promuove e finanzia per consentire a ragazzi che hanno abbandonato la scuola di assolvere all’obbligo formativo e che vedono il Don Orione coinvolto anche quest’anno in due percorsi. 
 

Il legame con il territorio e le istituzioni è stato confermato dalla presenza alla visita  dell’Assessore all’Istruzione di Borgonovo Cristina Pinotti e dal Sindaco di Borgonovo Domenico Francesconi. I due hanno accompagnato Andrea Paparo anche all’incontro con la Dirigente scolastica degli Istituti tecnico industriale e commerciale A. Volta, Prof.ssa Giaccone.

La Dirigente ha sottolineato la continua crescita delle iscrizioni nei due istituti, riaffermando la validità delle sinergie con il mondo della formazione, validità suffragata dalla buona riuscita del percorso  integrato di istruzione e formazione ormai consolidato all’ITI. 
 

L’ importanza di avviare e consolidare progetti in collaborazione con Provincia e stage sulla base degli indirizzi didattici delle scuole e per un pronto inserimento nel mercato del lavoro è stata ribadita dalla Prof. Giaccone anche nel corso della visita agli istituti Volta e Casali di Castel San Giovannialla presenza anche dell’Assessore all’istruzione del Comune di Castel san Giovanni Valentina Stragliati.. La Dirigente ha anche rammentato come il polo costituisca un riferimento non solo per studenti e famiglie piacentine, ma anche per utenti della provincia di Pavia.

L’assessore Paparo ha concluso la mattinata al Centro per l’impiego di Castel San Giovanni, dove si è confrontato con responsabili e operatori sui difficili momenti del mercato del lavoro .

“Potrei definire la visita di oggi”, ha dichiarato l’Assessore Paparo a conclusione degli incontri, “come la sintesi del mio mandato: rafforzare l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita, nella convinzione che dal sistema formativo passa l’evoluzione di una civiltà e che il sistema formativo stesso costituisce il vero motore della buona occupazione di oggi e di domani. Mi rendo conto che l’obbiettivo è ambizioso e proprio per questo credo che  la chiave di successo si leghi  ineludibilmente alla partecipazione e alla realizzazione di una rete di soggetti nel territorio. Questo incontro, così come quelli che personalmente ho realizzato e ho in programma di realizzare con gli enti di formazione e le scuole, e gli altri che la Giunta sta attuando con le Istituzioni, è uno dei tanti tasselli del disegno di una  Provincia attenta alle persone che abitano il proprio territorio, che si pone al centro delle dinamiche e che vuole cogliere  tutte le opportunità utili a valorizzare le energie positive che vi sono.” 
 

 
Voci correlate:
  • Andrea Paparo
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it