[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



De Micheli e Migliavacca interrogano il governo sul ponte di Castelvetro

I deputati piacentini PD Maurizio Migliavacca e Paola De Micheli chiedono al Governo, attraverso un’interrogazione a Berlusconi e ai ministri competenti, come mai per quanto riguarda il terzo ponte sul Po a Castelvetro il loro operato abbia ignorato fin qui le indicazioni e gli apporti della Regione, del territorio e delle Amministrazioni locali piacentine.
Il  26 giugno scorso, infatti, il progetto ha ricevuto il benestare del Ministero dell’Ambiente sulla compatibilità ambientale, senza che venisse però recepito –con la debole motivazione di non averlo ricevuto- il parere della Regione Emilia-Romagna.
Al di là delle questioni procedurali di cui comunque il Governo dovrà dare conto –la Regione ha recapitato in tempo utile il suo parere-, ci sono importanti ragioni di merito:  l’Emilia-Romagna aveva infatti confermato parere favorevole, condizionandolo però a diverse prescrizioni a garanzia del territorio individuate, attraverso un impegnativo lavoro, di concerto con le Amministrazioni locali (la Provincia di Piacenza e i Comuni interessati di Castelvetro Piacentino e Monticelli d’Ongina). Si tratta di garantire la realizzazione di un’opera di minor impatto (anche con eventuali tratti “trincea”), ottenendo migliori collegamenti con la viabilità locale e incrementando gli interventi di mitigazione e compensazione ambientale.
Migliavacca e De Micheli, che riconoscono le motivazioni dell’intervento per il ponte e sono interessati ad una sua condivisa realizzazione, chiedono che si tenga conto del percorso che ha coinvolto il territorio e le Amministrazioni locali e dell’apporto da esse fornito. Si chiede quindi che vengano rispettate, nelle successive fasi procedurali di approvazione del progetto, le prescrizioni contenute nel parere della Regione Emilia-Romagna.
 

 
Voci correlate:
  • Castelvetro
  • Maurizio Migliavacca
  • Paola De Micheli
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it