[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Vigolzone, pronto il progetto del nuovo asilo nido

Vigolzone: pronto il progetto dell’asilo nido comunale Grande soddisfazione del Sindaco Rolleri: un ottimo lavoro in tempi record. (fonte ufficio stampa)

Partiranno entro la fine dell’anno i lavori per la costruzione dell’asilo nido comunale di Vigolzone, che sarà realizzato al centro del nuovo plesso scolastico nell’area alle spalle della palestra e della piscina.
Il progetto è stato presentato ai cittadini dal Sindaco Francesco Rolleri, dai titolari dello studio TFB architetti associati e da Alberto Cerutti, l’architetto vigolzonese che ha curato la progettazione architettonica in collaborazione con lo studio piacentino.
Il progetto delle strutture e degli impianti è invece stato affidato allo Studio Aemme di San Nicolò.
La struttura sarà costituita da tre volumi, uno dei quali sarà occupato dai servizi generali, mentre gli altri due saranno riservati alle attività dei bambini. Il volume centrale, che sarà il più alto e sarà dipinto di rosso, comprenderà uno spazio polivalente, un laboratorio per le attività creative e un patio centrale, “un vero e proprio giardino interno all’edificio, una stanza a cielo aperto attraverso la quale i piccoli potranno vedere il passare delle stagioni”, spiega uno dei progettisti.
L’asilo sarà circondato da un giardino di 1080 mq per le attività di gioco all’aperto.
La struttura sarà inoltre dotata di un locale cucina utilizzabile da subito per la preparazione interna dei pasti. “Tuttavia, poiché i costi di gestione di una cucina interna sono molto elevati – puntualizza Rolleri – valuteremo se affidarci, almeno per i primi tempi, a un servizio di catering esterno”.
Il progetto è il risultato di un approccio multidiscliplinare, ed ha nella flessibilità degli spazi un punto di forza. Sottolina Cerutti: “Abbiamo progettato degli spazi manipolabili, che potranno cambiare la loro destinazione d’uso in base alle esigenze degli utenti. Per questo abbiamo previsto delle pareti mobili che permetteranno di perimetrare la zona dedicata al riposo solo quando necessario e di utilizzare lo stesso spazio per altre attività nel restante tempo”. Anche il patio è stato concepito in diretto collegamento sia con il salone che con l’atelier: grazie all’uso di porte a libro vetrate completamente apribili i tre ambienti potranno “fondersi” per ospitare attività ed eventi.
“L’asilo nido è un’opera di cui Vigolzone ha urgente bisogno – sottolinea Rolleri – perché l’arrivo di molte giovani famiglie ha fatto crescere rapidamente la domanda di servizi per l’infanzia e le soluzioni finora adottate non sono più sufficienti”.
La struttura potrà accogliere 35 bambini suddivisi in due sezioni: i medi e i grandi, mentre per il momento non è prevista l’accoglienza di lattanti.
Grande soddisfazione da parte di tutta la maggioranza per il progetto presentato, risultato del lavoro svolto nelle sette settimane trascorse dall’insediamento del nuovo Consiglio. Precisa Rolleri: “Abbiamo dovuto fare i conti con dei tempi molto stretti per poter usufruire di un finanziamento che la Provincia aveva deliberato prima delle ultime elezioni, ma crediamo sia veramente un progetto di alta qualità”.
Oltre che con il contributo della Provincia, l’asilo sarà costruito grazie a un finanziamento della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Chiarisce Rolleri “È arrivata proprio oggi la comunicazione ufficiale che la Fondazione concederà al Comune di Vigolzone un finanziamento a fondo perduto di 200.000 euro per contribuire alla realizzazione dell’opera”. La quota restante sarà coperta accendendo un mutuo anche se “l’attività di ricerca di fondi non è ancora terminata e sono fiducioso di poter ridurre al minimo l’esborso che il Comune dovrà sostenere” conclude il primo cittadino.
 

 
Voci correlate:
  • asilo nido
  • Vigolzone
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it