[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Trespidi dal vescovo: la prima mensilita' della giunta al fondo diocesano

Il presidente della Provincia Massimo Trespidi si è recato dal vescovo Gianni Ambrosio per la prima visita "istituzionale" in curia dopo la sua elezione. Al termine del breve incontro, Trespidi ha annunciato un gesto concreto di sostegno alle persone più colpite dalla crisi economica: la prima mensilità del presidente e dei neo assessori sarà devoluta interamente al fondo sociale anticrisi costituito dalla Diocesi insieme alla Caritas.

“Ho manifestato al Vescovo l'attenzione dell'Amministrazione provinciale, la stima e la considerazione per il lavoro che la Chiesa svolge nella comunità piacentina. In particolare per le opere sociali ed educative che la Chiesa ha sempre svolto, con la sua presenza storica all'interno della comunità piacentina, garantendo un servizio pubblico fondamentale. L'Amministrazione provinciale intende collaborare con la Chiesa sostenendo e valorizzando questa rete di solidarietà che si esprime sul territorio, originata da quel principio di sussidiarietà operosa che è espressione della dottrina sociale della Chiesa. Principio di sussidiarietà, ricordo, che abbiamo previsto come delega esplicita nel programma di questa nuova Amministrazione”.
Il Presidente Trespidi ha anche comunicato al Vescovo un primo gesto concreto che la Giunta provinciale ha inteso adottare: “Noi membri di Giunta – ha dichiarato – devolveremo la prima mensilità della nostra indennità al Fondo straordinario diocesano di Solidarietà, istituito dal Vescovo per aiutare sotto il profilo economico ed educativo le famiglie piacentine colpite dalla crisi”.
 

 

 
Voci correlate:
  • Gianni Ambrosio
  • Massimo Trespidi
  • vescovo
  • Commenti:


    proposta
    Ma che bella idea!!tutti sanno però che qs interventi richiedono COSTANZA altrimenti sono del tutto vani. Propongo: la 2a mensilità per i pendolari vessati, la 3a per i bambini soli, la 4a per le donne maltrattate, la 5a per i cassaintegrati, la 6a per...
    sonia
    02/07/2009  13.12


    nn mi sembra proprio il caso che lei dottoressa faccia la morale . Riguardo alle politiche sociali farebbe meglio a pensare a quello che la sua giunta nn ha fatto invece che criticare 1 gesto nobile preconcettualmente . saluti
    francescorabboni
    02/07/2009  10.18

    che bravi moralizzatori quelli di sx
    le vs accuse sono strumentali e patetiche . La beneficenza si fà secondo le proprie convinzioni ed esiste anche la sensibilizzazione delle situazioni vero dottoressa Calza . Quando è stata a roma dal Papa è stata su tutti i giornali . quindi nn è il caso c
    Francesco Rabboni
    02/07/2009  10.14


    esatto, forse avrebbero dovuto devolvereil loro ultimo stipendio di lavoratori "privati" e non il primo da amministratori pubblici, e comunque senza sbandierarlo ai 4 venti
    amilcare stoppini
    02/07/2009  09.32

    non lamentatevi.....
    Appena eletto e già criticato ..l'avete voluta la giunta di destra, bene, ora ce la teniamo. Soldi alla chiesa ..non ne hanno abbastanza? Dateli ai poveri che verranno usati sicuramente meglio..eh ma certo dimenticavo che in questo modo............
    s.o
    02/07/2009  08.38


    Libero di farlo, ma come primo gesto avrei preferito un simbolo laico! Ma siamo in Italia....
    andreina
    02/07/2009  05.59

    si comincia a pagare la campagna elettorale
    come previsto trespidi il ciellino ripaga la campagna elettorale fatta dalla diocesi
    pibe
    01/07/2009  23.20

    il ciellino trespidi...
    ...parte con una pessima figura.La VERA beneficenza si fa e non si dice,deve venire dal cuore non dalla volontà di farsi pubblicità politica e/o arrufianarsi il vescovo con queste piaggierie.che scena patetica
    giorgia
    01/07/2009  19.36


    Personalmente ho sempre pensato e ancora penso che gli atti di generosità e solidarietà, per essere veramente credibili, vadano compiuti nel silenzio. In ogni caso le politiche di welfare si traducono in tutt'altra cosa......
    patrizia calza
    01/07/2009  19.12

    Comprato il vescovo...
    ... ci compreremo anche il papa. Coi soldi di Kakà tutto se può fa'!
    Giampiero
    01/07/2009  17.40

    Togli a tutti per dare ai ricchi
    Le indennità degli amministratori sono pagate, giustamente, coi soldi pubblici. Trovo triste vedere che tali soldi vadano in parte a finire ad enti che possiedono patrimoni tra i più grandi d'Italia.
    gianni
    01/07/2009  17.21


    Iniziamo bene.
    Drugo
    01/07/2009  16.52

    sindacalista
    atto nobile e intelligente che attesta la sensibilità e l'attenzione alle famiglie in difficoltà e al mondo del lavoro e testimonia coerenza sul fatto che le politiche di Welfare sono una priorità della nuova Giunta.
    Sandro Busca
    01/07/2009  13.16


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it