[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Nel 2008 meno mutui a Piacenza. Calo del 19%

L'effetto crisi si fa sentire anche nel mercato immobiliare: a Piacenza nell'ultimo trimestre del 2008 il numero complessivo è sceso del 22% rispetto allo stesso periodo del 2007.

Nel quarto trimestre 2008 sono stati erogati in Emilia Romagna 1.922 milioni di Euro (pari 13% dei volumi in Italia), un ammontare che fa guadagnare alla regione il secondo posto per volumi erogati. L’importo medio del mutuo è pari a 135.000 Euro, superiore all’importo medio italiano pari a circa 122.000 euro.
Il calo del quarto trimestre è influenzato da una situazione provinciale quasi del tutto negativa in particolare Reggio Emilia (-24%), Parma (-23%) e la provincia di Piacenza (-22%). Di segno positivo, invece, le province di Ravenna (+0,3%) e di Bologna (+3%), che comunque si conferma al 4° posto per volumi erogati in Italia con 595 milioni di Euro, il 4% dei volumi erogati in Italia. Nel quarto trimestre 2008 il mercato dei prestiti per l’acquisto delle abitazioni destinato a famiglie consumatrici in Emilia Romagna fa segnare un -11% rispetto allo stesso periodo del 2007; i volumi erogati sono influenzati dal mercato dei mutui di sostituzione. Il dato è migliorativo rispetto all’andamento dell’area nord orientale (-16%).
 

Il dato annuo relativo alle erogazioni in Emilia si registra un -9%, rispetto al 2007, pari a -584 milioni di euro. Il dato è in linea rispetto all’andamento dell’area nord occidentale (-9%).
Nel 2008 sono stati erogati nella regione circa 5,7 miliardi di euro, un ammontare che colloca la regione al 3° posto per volumi erogati.
Le diverse province registrano una variazione negativa, fa eccezione la provincia di Ravenna (+1%), in particolare le province di Piacenza (-19%), Parma (-16%) e Ferrara (-15%). Bologna chiude l’anno con una variazione del (-1%) con -14 milioni di euro di volumi erogati in meno rispetto al 2007.
 

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it