[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Mezzo milione di euro per la formazione delle aziende agricole

Oltre mezzo milione di euro dalla provincia per la formazione e la consulenza delle imprese agricole. Su proposta dell’Assessorato alla Formazione e dell’Assessorato all’Agricoltura, la Giunta Provinciale ha emanato l’Avviso pubblico per la formazione in agricoltura con il quale verranno erogati contributi alle imprese agricole e forestali, a parziale rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di servizi di formazione, informazione e consulenza. La disponibilità finanziaria complessiva dell'avviso ammonta ad oltre mezzo milione di euro, per la precisione €. 518.332, di cui € 199.998 per le attività di formazione e informazione (misura 111), ed € 318.334 per le attività di consulenza (misura 114). “Un occasione importante e un'opportunità concreta sia per chi si inserisce per la prima volta nel mondo dell’agricoltura, sia per chi intende consolidare le proprie competenze tecniche, in un settore che sarà sempre più legato a persone e aziende in grado di esprimere capacità specifiche e progettuali - ha sottolineato l’assessore all’Agricoltura Mario Spezia -. La realtà agricola odierna necessita di professionalità e specializzazione, e pertanto è indispensabile fornire gli strumenti per supportare le esigenze e le aspettative di un settore economico e produttivo fondamentale per il nostro territorio”. Parere condiviso anche dall'assessore alla Formazione Fernando Tribi. “Un ulteriore intervento, e relativo cospicuo investimento, per la crescita di competenze e professionalità – ha ribadito -. Sostenere lo sviluppo di un sistema territoriale e valorizzarne le vocazioni significa anche favorire formazione e specializzazione. E le azioni che mettiamo a disposizione incrociano significativamente i progetti di quanti credono in un futuro di qualità per la nostra agricoltura”.

Possono presentare domanda di contributo le imprese agricole e forestali iscritte all'Anagrafe delle Aziende Agricole in possesso dei requisiti previsti dall'avviso ed anche i giovani, non ancora titolari di impresa che intendano insediarsi, previa iscrizione personale all’Anagrafe.

Possono accedere alle attività oltre all’imprenditore, anche i soci, i dipendenti e i coadiuvanti iscritti all’INPS nella gestione previdenziale dell’impresa beneficiaria.

La consultazione per la scelta dei servizi, da parte delle imprese agricole e forestali, è disponibile on-line, all’interno del Catalogo Verde, consultabile sul sito della Regione Emilia-Romagna all’indirizzo:www.ermesagricoltura.it

I servizi di formazione, informazione e consulenza previsti dal catalogo riguardano la condizionalità e lavoro sicuro, agricoltura sostenibile e politiche di integrazione, miglioramento del rendimento complessivo delle aziende agricole e forestali, servizi competitivi a supporto delle produzioni.

Le domande di contributo possono essere presentate da subito (ovvero dal 30 aprile 2009) e fino al 15/12/2009. L’ammissione al contributo avverrà tramite distinte graduatorie che terranno conto delle istanze presentate alle seguenti date: entro le ore 12 del 30 giugno 2009; entro le ore 12 del 31 agosto 2009; entro le ore 12 del 15 dicembre2009.

I massimali di finanziamento per azienda e per anno solare sono di 3.000 euro per i servizi di formazione ed informazione e di 1.500 euro per i servizi di consulenza completa.

Il rimborso dei servizi di formazione ed informazione non potrà comunque superare il limite massimo dell’90% del costo sostenuto mentre per le attività di consulenza il rimborso non potrà superare il 80% del costo sostenuto.

Per ulteriori ragguagli:

Misura 111 (fomazione e informazione): Graziella Cucina Tel 0523/795519 – Servizio Mercato del lavoro e formazione

Misura 114 (consulenza) Dr. Albino Libè Tel 0523/795613 – Servizio Agricoltura .

 

 
Voci correlate:
  • agricoltura
  • Provincia
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it