[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Seminat: si chiude con 24mila presenze LE FOTO
 

Si è conclusa con il lusinghiero bilancio di 24mila presenze la rassegna primaverile di Seminat, Apimell, Buon Vivere, proposta da PiacenzaExpo nel fine settimana. Un trend che si conferma in crescita rispetto agli anni passati. L'esposizione si è presentata come il tradizionale appuntamento di primavera per il grande pubblico, ma ovviamente anche per gli operatori del settore dell’apicoltura che si danno come ogni anno appuntamento con Apimell, che sta assumendo sempre più una valenza internazionale.

---

Giornata di apertura per Seminat, Apimell, Buon Vivere, le tre rassegna proposte da PiacenzaExpo (orario dalle 9 alle 19), che hanno visto il momento inaugurale questa mattina alle 11 quando il sindaco di Piacenza Roberto Reggi ha tagliato il nastro teso all’apertura del padiglione.

Prima giornata di apertura, per la mostra, che pure ha già visto numerosi visitatori, impegnati a visitare gli stand, alla ricerca di piante e fiori per rinnovare il giardino, oppure di prelibatezze al miele, per consolarsi di questo inverno che sembra non finire mai.

 

La rassegna rimarrà in scena fino a domenica sera e si presenta come tradizionale appuntamento di primavera per il grande pubblico, ma ovviamente anche per gli operatori del settore dell’apicoltura che si danno come ogni anno appuntamento con Apimell, rassegna che sta assumendo sempre più una valenza internazionale.

In prima giornata (sala A, ore 15,30) una novità con il  seminario dedicato al progetto “Piacenza Città dei sapori”, organizzato da PiacenzaExpo, Comune di Piacenza e Università Cattolica che costituisce un’occasione di riflessione sul marketing territoriale per i prodotti tipici piacentini.

Questo seminario si inserisce in un progetto più ampio che vede Piacenza Expo, Comune di Piacenza in collaborazione con la Cattolica impegnate nella definizione di una strategia di valorizzazione dei nostri prodotti tipici anche in vista della scadenza di Expo 2015.

Il seminario vuole rappresentare un primo momento di confronto e prevede l’introduzione del presidente di PiacenzaExpo Silvio Bisotti e dell’assessore allo Sviluppo economico del Comune di Piacenza Anna Maria Fellegara. Quindi sono in scaletta interventi di Daniele Fornari, Università di Parma; Francesco Timpano, Università Cattolica; Stefano Perini, Mosaico Piacentino; Giovanni Rebecchi, Consorzio Piacenza Alimentare. Le conclusioni sono invece affidate a Sabrina Freda, Assessore Marketing urbano, Comune di Piacenza.

 
Voci correlate:
  • Piacenza Expo
  • Seminat
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it