[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Pensionati a Roma in corteo (150 da Piacenza)

Circa centocinquanta pensionati piacentini partiranno per la manifestazione indetta dalla Cgil a Roma attorno alla piattaforma “Più diritti, più libertà, più dignità per gli anziani” in programma per oggi (5 marzo).
“Di pensionati non se ne parla più, siamo diventati un argomento scomodo. E’ come se oggi, in Italia, essere pensionati sia diventato un privilegio. Per questo siamo costretti a tornare a manifestare”. Franco Sdraiati, segretario provinciale del sindacato pensionati della Cgil di Piacenza, commenta così la mobilitazione.

Due autobus raccoglieranno i pensionati dalla provincia mentre il terzo partirà dalla sede della Camera del Lavoro di via XXIV Maggio. A Roma sono previsti due cortei. Quello a cui parteciperanno i “nonni” piacentini partirà da piazza Bocca della Verità, mentre l’altro da piazza Venezia. Entrambi confluiranno in piazza Navona dal cui pulpito, al termine, parleranno Carla Cantone (segretaria generale Spi-Cgil) e Guglielmo Epifani (segretario generale Cgil).
“Abbiamo avuto risposte positive dalla mobilitazione piacentina – commenta Sdraiati - nelle piazze e sui mercati abbiamo cercato di far capire alla gente perché manifestiamo ed hanno capito che in gioco c’è la loro dignità e i loro diritti”. La mobilitazione dei pensionati proseguirà il 4 aprile, quando tutta la Cgil si mobiliterà nello sciopero generale. “In questa fase così difficile – prosegue Sdraiati - vogliamo stare vicino agli anziani: siamo molto preoccupati dalla mancanza di politiche economiche di sostegno nei confronti dei pensionati, politiche che vadano al di là della carità della Social card. Non dobbiamo dimenticare – conclude Sdraiati – che l’80% dei pensionati piacentini resta sotto ai mille euro al mese dopo una vita di lavoro, dopo che in 10 anni il potere d’acquisto delle pensioni ha perso oltre il 40%”. (comunicato Cgil)

 
Voci correlate:
  • pensionati
  • sindacati
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it