[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Permessi per disabili: arriva il giro di vite (con l'ordinanza)

Il Sindaco Roberto Reggi ha firmato l’ordinanza contro la falsificazione e l'utilizzo abusivo dei contrassegni per la circolazione e la sosta dei veicoli. La stessa entrerà in vigore dal 26 febbraio e prevede l’introduzione di una importante sanzione accessoria.
Da fine febbraio infatti, tutti i permessi, quelli per il transito nella zona a traffico limitato e quelli per i disabili e diversamente abili, dovranno essere utilizzati osservando scrupolosamente la normativa. Conformemente a quanto previsto dal Codice della Strada e dalle vigenti disposizioni penali, coloro che risulteranno in possesso di permessi fotocopiati e contraffatti saranno assoggettati a sanzione e  potranno essere denunciati penalmente per uso di atto falso e/o contraffatto.
Da sottolineare la introduzione della sanzione accessoria: i contrassegni risultati non conformi, saranno ritirati e il permesso verrà sospeso per due mesi e, in caso di utilizzatore recidivo, la revoca sarà definitiva. Infine l’ordinanza prevede una sanzione di 50 euro per chi non espone il contrassegno in modo ben visibile e per coloro che, in caso di smarrimento o furto, non presenterà denuncia alla competente Autorità.
La finalità che con l’adozione dell’atto l’Amministrazione comunale vuole perseguire è quella di richiamare i titolari delle autorizzazione ad una maggiore responsabilità e di tutelare effettivamente le persone disabili o diversamente abili.
Il Sindaco Reggi ha così ottemperato ad un preciso impegno assunto lunedì scorso nel corso della seduta del Consiglio comunale in risposta ad una mozione di Bruno Galvani (Gruppo misto).
Infatti il Consigliere, con delega ai problemi legati alla disabilità, da tempo  lamentava l’occupazione dei parcheggi riservati ai disabili da chi non ne ha alcun diritto (auto sprovviste di permesso o con il permesso esposto ma senza essere veramente al servizio del disabile).
Galvani con la sua mozione intendeva promuovere un’azione di vigilanza ancora più specifica e mirata, per ridimensionare un fenomeno di abusivismo di assoluta gravità. La mozione era stata approvata all’unanimità.
“Quella emessa oggi – sostiene il sindaco - è un'ordinanza tesa al contrasto dell’uso irregolare dei contrassegni, in quanto introduce sanzioni che, oltre alle norme del Codice della strada, fanno riferimento alle disposizioni penali sulla contraffazione. La falsificazione dei documenti si sta diffondendo troppo – spiega Reggi – ed è per questo che gli agenti del Corpo di Polizia Municipale provvederanno al ritiro temporaneo del pass alla prima rilevazione di utilizzo abusivo e il ritiro definitivo in caso di recidiva”.

 
Voci correlate:
  • Disabili
  • Permessi
  • Commenti:


    MEGLIO TARDI CHE MAI
    Condivido pienamente l'ordinanza di Reggi e suggerirei che davanti alle abitazioni private ci siano i cartelli con il numero del permesso in questione come a PR.
    Paolo Zucchini
    14/02/2009  19.03


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it