[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Borse di studio per gli studenti: la Regione ci mette 6 milioni

Scuola. Borse di studio per gli studenti delle scuole superiori, 6 milioni di euro le risorse messe a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna. Domande entro il 20 di febbraio.

Bologna - Gli studenti che frequentano la scuola superiore in Emilia-Romagna hanno tempo fino al 20 di febbraio per presentare la richiesta per la borsa di studio 2008-2009. Le domande devono essere presentate alle segreterie delle scuole o agli uffici scuola delle Province, dove è possibile reperire anche i moduli.
Sono 6 milioni di euro le risorse messe a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna, che lo scorso anno scolastico 2007-2008 ha concesso questo sostegno economico a 10.434 studenti.
Possono fare richiesta della borsa di studio gli studenti residenti in Emilia-Romagna che frequentano le scuole superiori, statali, private paritarie e paritarie degli enti locali, con un reddito famigliare ISEE fino a 10.632,94. Priorità sarà data agli studenti del primo triennio, il periodo considerato a maggior rischio di dispersione scolastica, ma a differenza dello scorso anno possono presentare la domanda anche gli studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria di secondo grado.
La borsa di studio ha un importo fisso, che sarà determinato in base alle domande ammissibili che giungeranno, in rapporto alle risorse disponibili. Gli studenti che oltre al requisito del reddito soddisferanno anche il requisito del merito, raggiungendo una media del sette o una valutazione equivalente se espressa diversamente, avranno una borsa maggiorata del 25%.
Lo scorso anno la borsa di studio è stata di 584 euro, e di 730 euro per gli studenti con la media del sette. A Bologna sono state 1.965 le domande ammesse, a Modena 1.817, 1.512 a Reggio Emilia, 941 a Parma e 615 a Piacenza, 1.057 a Forlì-Cesena, 959 a Ravenna, 985 a Rimini e a Ferrara 583.
Maggiori informazioni si possono trovare sulla pagina internet http://www.regione.emilia-romagna.it/urp/ e telefonando al numero verde 800.662200.

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it