[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Caorsana: ecco i nuovi lavori (verso il cavalcaferrovia)
  

Il cantiere della strada Caorsana si sposta verso via Diete di Roncaglia, in preparazione ai lavori per la realizzazione del cavalcaferrovia, il passante stradale che consentirà di arrivare dal cimitero a barriera Milano senza attreversare la città. La presentazione in municipio con l'assessore ai Lavori Pubblici Ignazio Brambati e i tecnici comunali. Il tratto interessato dai lavori va dalla rotonda del cimitero fino all'ingresso pedonale dall'azienda Cementirossi, per una langhezza di circa 400 metri. Verranno rinnovata la carreggiata stradale, allestiti nuovi marciapiedi, uno dei quali per il transito ciclopedonale (larghezza di 2,70m). E prevista anche la realizzazione di una rotatoria tra via Caorsana, via Ongina e via del Capitolo: ci sarà la cessione di un'area da parte di Cementirossi e verrà creata una superficie verde. Il costo complessivo è di 480mila euro per 100 giorni di cantiere. L'avvio dei lavori è il 16 febbraio e la fine il 26 maggio.

L'assessore Brambati ha spiegato che nel giro di tre anni sarà pronto il nuovo cavalcaferrovia: il passante stradale che da via Diete di Roncaglia sfocierà in diagonale all'altezza dell'attuale parcheggio del Ristorante Po, oltrepassando il fascio di binari ferroviari (alcuni dei quali saranno soggetti ad esproprio per avviare i lavori). Entro l'anno è previsto il termine della fase di progettazione, poi ci sarà il procedimento di gara e l'avvio dell'opera. Parte dell'area di cantiere si insedierà a Torrione Fodesta.

Brambati ha anche fatto cenno ai lavori per la ripavimentazione di Piazza Cavalli, oggetto di polemiche in questi giorni. "E' il cuore della città, per questo stiamo prestando la massima cura nella riqualificazione, stabilita in strettissimo rapporto con la Soprintendenza. Con atteggiamento di disponibilità siamo aperti a proposte migliorative dell'intervento. Il cantiere è al 15-20 % della realizzazione e presto sarà aperto per una visita".

 

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it