[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Presidi ricevuti dal prefetto: mancano 4 milioni e mezzo

Aggiornamento - Una delegazione di presidi piacentini è stata ricevuta stamattina dal prefetto di Piacenza, Luigi Viana, per illustrare la difficile situazione economica in cui versano le istituzioni scolastiche. "Il quadro complessivo, rispetto al 2007, non è cambiato: mancano all'appello circa 4 milioni e 500mila euro" spiegano il preside Gian Paolo Binelli, accompagnato dalle colleghe Maria Luisa Giaccone, Adele Mazzari, Marica Draghi e Teresa Andena. Risorse necessarie per il pagamento dei docenti supplenti, delle ore aggiuntive per i corsi di recupero e per il normale svolgimento delle attività didattiche, erogate attraverso trasferimenti statali progressivamente ridotti nel corso degli anni. Nelle prossime settimane i presidi eseguiranno un nuovo monitoraggio per verificare le necessità di cassa.

Ieri - Scuole a rischio bancarotta: mancano in cassa i soldi per pagare le supplenze e l'organizzazione dei corsi di recupero. E non solo:  il ministero della Pubblica istruzione ha diramato, due giorni fa, una circolare in cui si invitano le scuole a predisporre il bilancio di previsione 2009 senza tener conto dei fondi per l'attività ordinaria. "Inaudito - denunciano Raffaella Morsia di Flc Cgil e Marina Molinari di Cisl Scuola -. Una cosa del genere non era mai successa. Per la prima volta non solo si tagliano i trasferimenti statali, ma vengono anche soppressi i fondi per l'attività ordinaria. Parliamo di risorse destinate all'acquisto carta, materiale di cancelleria e detersivi". La situazione, affermano le due sindacaliste, è destinata a peggiorare rispetto a quando, nel 2007, fu presentata all'ex ministro Fioroni, la lista dei debiti dello Stato nei confronti delle istituzioni scolastiche (allora ammontavano a 4 milioni e mezzo di euro). L'assessore alla Formazione Fernando Tribi scrive al ministro Mariastella Gelmini. Leggi la lettera in fondo alla pagina.

Qualche esempio: il secondo circolo di Piacenza ha, al momento, un passivo di 224.561 euro, ed è in arretrato, con i pagamenti delle supplenze, da ottobre 2008. L'istituto comprensivo di Bettola è passato da 66mila euro da incassare nel 2007, a 120mila euro nel 2008. Situazione simile per l'Isii Marconi: da 138mila euro si è passati a 253mila.

"Domani mattina (oggi ndr) incontreremo il prefetto di Piacenza, Luigi Viana, per presentare la situazione. Che è indubbiamente grave, parliamo di oltre 2 milioni di euro che mancano nelle casse delle scuole piacentine" dice Gian Paolo Binelli, presidente del collegio dei dirigenti scolastici. "Cifra sicuramente in difetto: stiamo completando il report che consegneremo al prefetto, come rappresentante dello Stato. A trovarsi in maggiore difficoltà sono le scuole - anticipa Binelli - di primo grado, perchè a differenza delle superiori non possono chiedere un contributo agli studenti. Siamo di fronte ad una situazione che si è aggravata nel corso degli anni, perchè non siano stati ripianati i deficit precedenti, mettendo così in difficoltà i bilanci delle scuole stesse. Che risultano essere, alla fine poco attendibili, gonfiati dall'inserimento di previsioni di trasferimenti, per il pagamento delle supplenze e dei corsi di recupero, che poi non vengono erogati dallo Stato".

 

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it