[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Da lunedì torna il 7.19 Piacenza-Milano. Peri: "Vigileremo"

AGGIORNAMENTO - Anche oggi la situazione dei treni è rimasta "critica". A sottolinearlo è l’assessore ai Trasporti della Regione, Raffaele Cattaneo, che spiega: ’’Il nuovo orario invernale non è l’unico motivo. Problemi c’erano anche prima’’. Da Trenitalia però iniziano ad arrivare le prime risposte e le prime 'promesse'. Cattaneo ha incontrato oggi il direttore regionale di Trenitalia Fiorenzo Martini e il responsabile nazionale del trasporto locale Laguzzi e ha avuto rassicurazioni che dalla settimana prossima la puntualità sarà all’80% e da gennaio salirà all’85%. E sempre da gennaio la percentuali di treni soppressi scenderà al 4 x 1000. Da domani poi in tutte le stazioni da cui si generano dei treni in Lombardia ci saranno dirigenti di Trenitalia a ‘’presidiare’’. Inoltre spiega Cattaneo: “Mi hanno confermato che da lunedì sarà riattivato il treno Piacenza - Milano delle 7.19"

L'assessore emiliano Peri interviene. “Per noi i viaggiatori di serie A sono i pendolari. Ed è anche per questo che stiamo monitorando con estrema attenzione gli effetti del nuovo orario. Ribadisco ciò che ho detto stamani, uscendo dalla stazione, ai pendolari che distribuivano volantini: non stiamo affatto cantando vittoria, non l’abbiamo mai fatto. Per noi la priorità è l’affidabilità del sistema regionale, con servizi in più rispetto al 2008 che sono già partiti”. Così interviene oggi l’assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Alfredo Peri sui pendolari e sull’Alta Velocità. “Saremo rigorosi e puntuali – continua l’assessore – , utilizzando tutti gli strumenti possibili per costringere Trenitalia al rispetto del contratto e a garantire ai pendolari buone condizioni di viaggio. Non tutti i  disservizi che ci sono, e che monitoriamo costantemente (mi riferisco alla Porrettana, alla Bologna-Verona, alla Modena-Mantova, alla Piacenza-Milano, in Romagna) dipendono dall’Alta Velocità. Anche questi vanno affrontati e risolti: è quanto pretendiamo da Trenitalia in base agli impegni che abbiamo assunto reciprocamente siglando il contratto di servizio, esito di una procedura di gara europea. L’ipotesi di recedere dal contratto, caldeggiata da alcuni esponenti dei pendolari, non è di per sé una garanzia di miglioramento rispetto alla situazione attuale”.

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it