[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



La Cgil ai sindaci: "Scendete in piazza con noi"

La Cgil di Piacenza in questi giorni ha inviato a tutte le 48 amministrazioni comunale, alla Provincia, alle Comunità Montane e alle Circoscrizioni cittadine, il suo appoggio  attorno al documento approvato a Bologna il 24/11/08 da circa 140 Sindaci e Amministratori provinciali presenti in rappresentanza dei 341 Comuni e delle Province dell’Emilia Romagna; IN cui veniva espressa viva preoccupazione per la gravità della situazione economica con ricadute sempre più pesanti sul piano sociale, dell’occupazione e della produzione. Le amministrazioni hanno manifestato profondo disagio per il centralismo delle scelte unilaterali del Governo, che emarginano i poteri locali e regionali come è dimostrato dalle difficili condizioni finanziarie ed istituzionali nelle quali gli Amministratori Locali sono chiamati a redigere e approvare i Bilanci di Previsione 2009.

La manovra economica 2009 imprime un’ulteriore accelerazione ad una prassi statale che, da alcuni anni, carica sulle spalle delle amministrazioni locali, in modo indifferenziato ed ingiustificato, gli oneri maggiori di contenimento della spesa pubblica e di risanamento del debito pubblico limitandone sempre di più l’autonomia gestionale ed istituzionale, insieme  alla loro  funzione di sostegno  allo sviluppo economico.
Ciò impone il raggiungimento degli obiettivi del Patto di stabilità interno solo attraverso una compressione generalizzata e indifferenziata delle spese che coinvolge il complesso dei settori ed in particolare le politiche sociali, l’inclusione sociale, l’edilizia scolastica, la casa, il trasporto pubblico locale, le politiche giovanili, il fondo per lo spettacolo, la sanità, la centralizzazione delle risorse del fondo per lo sviluppo delle aree sottoutilizzate svuotando gli impegni già programmati a livello regionale e locale.


E’ infatti convinzione dell’Assemblea che il permanere di queste condizioni rende pressoché impossibile alla maggior parte degli Enti Locali l’approvazione di Bilanci di Previsione credibili, in grado di rispettare i programmi di mandato e la programmazione delle attività di investimento in opere, servizi e innovazione e di garantire il mantenimento dei servizi essenziali per i cittadini e le imprese.

In questo contesto gli Amministratori locali dell’Emilia-Romagna ritengono sia doveroso inviare ai propri cittadini e allo Stato un segnale forte e chiaro che renda esplicita la gravità e la delicatezza della situazione scegliendo di avviare l’iter istituzionale di discussione dei Bilanci Preventivi ma dichiarando di rinviare la loro approvazione generalizzata all’ultimo giorno istituzionalmente utile per dare tempo al Governo e al Parlamento di avviare un negoziato serio che possa modificare alcune delle condizioni che, attualmente, ostacolano l’approvazione dei Bilanci Preventivi.

La CGIL condivide in pieno i contenuti presenti nel suddetto documento, ed essendo un soggetto sociale che rappresenta le esigenze dei cittadini, in quanto lavoratori, pensionati, disoccupati, studenti, precari, ha indetto uno sciopero generale il 12 dicembre 2008 contro la crisi e per un sostegno all’occupazione, sostegno al reddito, sostegno agli investimenti e politica industriale, investimenti pubblici, welfare e rafforzamento della coesione sociale, immigrazione; e chiede agli amministratori in indirizzo di aderire alla manifestazione che si terrà a Bologna in Piazza Maggiore alle ore 10.30 con le conclusioni del Segretario Generale Cgil Guglielmo Epifani; poiché le battaglie si fanno sia nelle forme istituzionali, sia nelle piazze per affermare le proprie idee.
(comunicato stampa Cgil)

 

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it