[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Più ricicli meno paghi: via in 8 comuni IL VIDEO

A CADEO, CASTELL’ARQUATO, PONTEDELLOLIO, FIORENZUOLA, LUGAGNANO, PIANELLO, SAN GIORGIO E SARMATO
LE STAZIONI ECOLOGICHE DIVENTANO “INFORMATIZZATE”

Entro la fine dell’anno presso le stazioni ecologiche attrezzate dei Comuni di Cadeo, Castell’Arquato, Pontedellolio, Fiorenzuola, Lugagnano, Pianello, San Giorgio e Sarmato entrerà in funzione il nuovo sistema per il conferimento informatizzato dei rifiuti. Un metodo comodo ed efficace, studiato da amministrazioni comunali, Enìa ed Agenzia d’Ambito, per incentivare la raccolta differenziata e premiare i cittadini che la praticheranno.

Il servizio sperimentale è stato illustrato al termine dell'assemblea dell'Agenzia d'Ambito in municipio nel corso di una conferenza stampa. Il presidente dell'Ato Roberto Reggi ha sottolineato l'importanza del debutto di un sistema che "premierà i cittadini virtuosi".

Nei mesi scorsi in ogni stazione ecologica dei comuni interessati è stata installata una sbarra di accesso con dispositivo di apertura elettronica tramite tessera di riconoscimento, una piccola pesa e una “colonnina” che rappresenterà l’interfaccia per il conferimento informatizzato dei rifiuti.
Nei prossimi giorni verrà inviata ad ogni utenza una lettera con applicato un badge elettronico nominativo che garantirà l'accesso alla stazione ecologica ai soli residenti del Comune di appartenenza e permetterà ai cittadini di registrare la quantità di rifiuti differenziati conferiti.
Ogni volta che un cittadino si recherà presso la stazione ecologica infatti, inserendo il badge nell’apposito elaboratore elettronico, verrà riconosciuto come utente e potrà pesare i materiali riciclabili differenziati. Al termine della pesatura verrà rilasciato uno scontrino che registra l’operazione effettuata.

Per premiare i comportamenti in tema di raccolta differenziata dei rifiuti, è stato studiato un sistema incentivante che consentirà di ottenere uno sconto sulla tassa o tariffa, sulla base della quantità dei rifiuti differenziati (carta, vetro, plastica, lattine, legno, ferro e batterie) che verranno portati da ogni utenza alla stazione ecologica attrezzata. In base alla quantità e alla tipologia di materiali conferiti verranno assegnati dei punti (vedi tabella sotto) che si tradurranno in uno sconto sulla bolletta dell’anno successivo.

Il nuovo sistema di pesatura e registrazione elettronica del conferimento dei rifiuti, rappresenta inoltre un nuovo incentivo per raggiungere gli obiettivi, fissati dalla normativa e dal nuovo Piano Provinciale per la Gestione dei Rifiuti, di ridurre la produzione dei rifiuti e di far crescere i risultati della raccolta differenziata per raggiungere il 50% a livello provinciale.
 

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it