[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



poste
Libretti postali aumentati dell’8% nell’ultimo anno

Sono sempre più numerosi i risparmiatori piacentini che decidono di mettere al sicuro i propri soldi nei libretti di risparmio postale. Dai dati aggiornati ad ottobre, nella provincia di Piacenza risulta infatti che il numero dei libretti aperti è aumentato nell’ultimo anno di circa l’8%, passando da 67.300  agli attuali 72.600.
Poste Italiane, inoltre, celebra la Giornata Mondiale del Risparmio del 31 ottobre con un’importante novità: da sabato 1° novembre, il rendimento dei libretti di risparmio salirà al 2,20% lordo (+0,20%). Particolarmente interessante il libretto per i minori di 18 anni, disponibile in tre tipologie a seconda della fascia di età. Possono essere aperti dai genitori congiuntamente (o dal genitore che eserciti in via esclusiva la potestà) con un versamento minimo di soli 10 euro ed avranno un tasso di interesse di 0,65 punti superiore a quello fissato per i libretti di risparmio ordinari. Il rendimento sale infatti dal 1° novembre al 2,85% lordo.
Il libretto postale è uno strumento utilissimo anche per i pensionati che possono richiedere gratuitamente l’accreditamento di ogni tipo di vitalizio fin dal primo giorno del mese.
Massima sicurezza e garanzia dello Stato anche per i risparmiatori piacentini che scelgono i Buoni Fruttiferi, distribuiti in sei tipologie differenti in esclusiva da Poste Italiane, per conto della Cassa Depositi e Prestiti (istituto emittente), in tutti gli uffici postali. Non hanno spese di emissione, gestione o incasso e la ritenuta fiscale è del 12,50%. Costituiscono una forma di investimento a medio e lungo termine e garantiscono sempre la restituzione del capitale investito. Il titolare può chiederne in ogni momento il rimborso con gli interessi maturati attraverso il meccanismo di capitalizzazione di tipo composto.
 

 
Commenti:


ufficio stampa poste italiane
in risposta alla domanda della signora Maria Cudia: la ritenuta fiscale è del 27% sull'interesse lordo dei libretti che dal primo novembre sale al 2,20%; sul rendimento dei buoni fruttiferi postali è invece del 12,50% cordiali saluti
vincenzo sardone
30/10/2008  09.18

ritenuta fiscale
la ritenuta fiscale non è al 27%?
MARIA CUDIA
30/10/2008  08.25


INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it