[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Emergenza carcere: oggi Reggi in visita alle Novate

Il sindaco Roberto Reggi, visita questa mattina il carcere di via delle Novate. Si tratta di un incontro concordato con la direttrice Caterina Zurlo, al fine di condividere con la direzione, con tutti gli agenti di Polizia penitenziaria e con i detenuti, le preoccupazioni derivanti dal sovraffollamento della struttura, nonché dalle forti tensioni dovute alla riduzione del personale. Il sindaco dichiara il proprio impegno a individuare, insieme alla direzione e a tutte le organizzazioni sindacali rappresentate all’interno del carcere, eventuali soluzioni da sottoporre al più presto al Governo. Inoltre Reggi – che farà visita alla struttura carceraria insieme all’assessore alle Politiche sociali Giovanna Palladini – sottolinea che sono in corso progetti elaborati dal Comune insieme con la direzione, per favorire una migliore qualità di vita e un concreto percorso di recupero per i detenuti. Una visita – quella di Reggi – che ha dunque lo scopo di affrontare con tutte le rappresentanze del carcere, una situazione molto pesante, per individuare le risposte possibili in tempi brevi. In un’occasione da definire il sindaco incontrerà poi tutte le rappresentanze delle sigle sindacali nella loro completezza. 

---

Il numero dei detenuti che inesorabilmente cresce, e quello degli agenti di polizia penitenziaria che ormai è in costante contrazione. E’ la contraddizione messa in evidenza stamattina nel Carcere delle Novate dove è stata celebrata la tradizionale festa della Polizia penitenziaria. E' stata l'occasione per ricordare ancora una volta i problemi cronici che si devono affrontare nella struttura, che ha raggiunto quota 364 detenuti, ben oltre la capienza consentita. Svanito completamente l'effetto dell'indulto, si tratta di  "una cifra - come ricordato la direttrice Caterina Zurlo (nella foto) - senza precedenti".

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it