[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Integrazione e servizi per la salute: domani il convegno dello Svep

Sabato 11 Ottobre ore 9,00 - 12,30

presso

Auditorium Fondazione Piacenza e Vigevano

in via Sant’Eufemia 12 a Piacenza

 

incontro pubblico sul tema

 

"PIÙ INTEGRAZIONE E RETE DEI SERVIZI PER LA TUTELA DELLA SALUTE"

Il ruolo del volontariato e i rapporto con le istituzioni

 

Programma

 

Ore 9,15: saluto del Presidente di Svep Giuseppe Pistone

Ore 9,30: dott. Tiziano Vecchiato direttore Fondazione Zancan

"Integrazione delle responsabilità e promozione della salute"

Ore 10,00 dott. Giovanni Pilati direttore sanitario Ulss 18 di Rovigo

 e collaboratore Fondazione Zancan

"Programmi di promozione della salute e valutazione dei risultati"

 

Ore 10,30: interventi programmati delle associazioni

Laura Groppi per il Coordinamento delle Pubbliche Assistenze di Piacenza,

Croce Rossa Italiana e Confraternita Misericordia

Stefano Cugini per le associazioni che si occupano di assistenza ospedaliera

Maruska Fusini per Avis, Admo, Aido e Nuova Vita

Ivaldo Brignoni per le associazioni che si occupano di patologie

Maria Luisa Novellino per le associazioni che si occupano

 di ricerca e prevenzione

Dibattito

 

Ore 12,00: interventi istituzionali di

Giovanna Palladini

assessore alle Politiche Sociali Comune di Piacenza

Elisa Cavazzuti

coordinatore sociale Ausl Piacenza

L'evento è stato progettato in collaborazione con le associazioni che fanno parte del tavolo "Tutela Salute" istituito da Svep. 

Nel 2006 Svep ha attivato cinque “Tavoli di settore” con l’idea di favorire la costruzione di legami e nuove forme di collaborazione fra le organizzazioni di volontariato, anche al fine di una lettura condivisa e partecipata dei bisogni del territorio e per la costruzione di risposte efficaci.

Ai tavoli di settore sono stati affidati i seguenti obiettivi:

    * favorire una maggior capacità delle OdV di lavorare insieme;
    * rafforzare la loro capacità di leggere le problematiche e i bisogni del territorio e di costruire risposte efficaci;
    * migliorare la comunicazione tra organizzazioni che lavorano nello stesso ambito;
    * preparare una presenza qualificata del volontariato ai tavoli dei Piani di Zona;
    * creare le condizioni per un ruolo di rappresentanza del volontariato nei confronti delle istituzioni.

Quarantaquattro sono le associazioni di volontariato che partecipano al tavolo "Tutela Salute" di Svep.

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it