[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Il porta a porta dei rifiuti approda Borgonovo

Dal 29 ottobre a Borgonovo partirà il nuovo sistema di raccolta “porta a porta” dei rifiuti, studiato da Amministrazione Comunale, Agenzia d’Ambito ed Enìa, a servizio di circa 6.500 abitanti del capoluogo e delle frazioni di Agazzino, Mottaziana e Località Cà Verde e La Castellina.
Il servizio è stato presentato presso l’Agenzia d’Ambito nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato l’assessore comunale di Borgonovo Roberto Barbieri, il direttore dell’Ato Vittorio Silva per Enìa il presidente della Sot Mauro Rai e il direttore di sede Eugenio Bertolini.
Silva ha sottolineato come con il comune di Borgonovo si vada gradualmente estendendo a tutta la fascia di pianura della Val Tidone e Luretta l’area coperta dalla raccolta a domicilio dei rifiuti: “E’ imminente l’avvio del sistema in un altro comune di notevoli dimensioni come Rottofreno”. L’assessore Barbieri ha fatto rilevare come la raccolta differenziata abbia un duplice valore: “Quello sociale di miglioramento dell’ambiente e la convenienza economica per i cittadini, che spinti a produrre meno rifiuti, potranno in futuro ricevere benefici sulla tariffa. Il senso civico di tutti ci deve aiutare a perseguire questi obiettivi”.

Il nuovo sistema di raccolta porta a porta dei rifiuti, che si inserisce nelle linee del Piano approvato dall’Agenzia d’Ambito per i Servizi Pubblici di Piacenza, contribuirà al raggiungimento degli obiettivi, fissati dalla normativa e dal Piano Provinciale per la Gestione dei Rifiuti, di ridurre la produzione dei rifiuti e di far crescere i risultati della raccolta differenziata per raggiungere il 50% a livello provinciale.
A Borgonovo, grazie allo spirito di collaborazione e al senso civico dimostrato dai cittadini, nel 2007 è stato differenziato circa il 34,5% dei rifiuti domestici. Ciò rappresenta un buon punto di partenza verso l’obiettivo di resa del nuovo servizio di raccolta domiciliare che è di 55,1% di raccolta differenziata complessiva nel Comune di Borgonovo.

A partire dal 10 ottobre verranno distribuiti a tutte le famiglie i contenitori da utilizzare per la raccolta dei rifiuti ed un opuscolo in cui saranno indicati i giorni e le procedure corrette per effettuare la raccolta differenziata.
La raccolta dei rifiuti è stata organizzata attraverso la suddivisione del territorio in 3 zone: la raccolta di rifiuti indifferenziati verrà effettuata con frequenza bisettimanale in centro storico (mercoledì e sabato) e una volta a settimana nel resto del comune (mercoledì o sabato), mentre i rifiuti organici verranno raccolti con frequenza bisettimanale (mercoledì e sabato) in tutte e 3 le zone.

Il primo giorno di raccolta domiciliare dei rifiuti sarà mercoledì 29 ottobre.

Per approfondire e discutere con la cittadinanza il nuovo sistema di raccolta domiciliare dei rifiuti, sono stati organizzati 3 incontri pubblici che si terranno:
• giovedì 16 ottobre alle ore 20.30 a Borgonovo presso l’auditorium comunale;
• lunedì 20 ottobre alle ore 20.30 a Mottaziana presso il salone parrocchiale;
• giovedì 23 ottobre alle ore 20.30 a Borgonovo presso l’auditorium comunale.
 

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it