[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Puré di patate piacentine nei supermercati

Avremo il puré fatto con le patate di Farini sugli scaffali dei supermercati dai primi mesi del prossimo anno. Ciò sarà possibile in seguito al contratto stipulato nei mesi scorsi, grazie all'intervento e alle sollecitazioni della Provincia, tra tre produttori della nostra montagna ed una ditta di trasformazione piacentina, la Riverfrut, di Suzzano (Rivergaro).

Lo ha annunciato il vicepresidnente e assessore all'agricoltura della Provincia Mario Spezia oggi, alla conferenza stampa di presentazione della 43a giornata della patata, che si terrà a Mareto (Farini) domenica 28 settembre. Presenti all'incontro con Mario Spezia, il sindaco di Farini Antonio Mazzocchi, Medoro Rebecchi, responsabile dell'IRFATA, il centro di formazione della Coldiretti, e Albino Liibè, dirigente del Servizio Agricoltura della Provincia che gestisce le iniziative volte alla promozione di questa particolare coltura. “Dell'accordo – ha detto Spezia durante l'incontro.- si parlerà in dettaglio al convegno in programma domenica prossima all'albergo dei cacciatori di Mareto, dalle 11. Il contratto prevede, per il momento, la consegna alla ditta di trasformazione piacentina di circa 200 quintali di prodotto all'anno. E' un accordo che abbiamo voluto fortemente, come Provincia, perché siamo convinti che apra a questa coltivazione (concentrata soprattutto in area montana) notevoli prospettive. Sono certo che da esso deriveranno vantaggi significativi per i tre produttori che l'hanno sottoscritto e mi auguro perciò che possa coinvolgerne altri, in tempi brevi, per il contributo che può dare allo sviluppo dell'agricoltura montana e ad invertire il trend allo spopolamento e al decadimento di questa fascia di territorio. Metterà a disposizione dei produttori risorse che serviranno a promuovere l'innovazione ed il miglioramento tecnologico delle aziende. Il contributo che diamo alla sua stipula è una ulteriore dimostrazione del nostro impegno a ridurre la distanza tra produttore e consumatore. Un avvicinamento che non può che avvantaggiare entrambi”. Concetti, quelli espressi da Mario Spezia, sostanzialmente ribaditi da Antonio Mazzocchi, sindaco di un comune che è tra i più attivi e propositivi, in area montana, a livello di agricoltura (sono, qui, più numerosi che altrove i giovani coltivatori) e che si segnala per la qualità e la quantità di alcune produzioni agricole: oltre alla patata, la carne, il latte ed i suoi derivati (soprattutto il grana padano senza lisozima). Da Albino Libé, soprattutto un richiamo a quanto il servizio Agricoltura ha fatto e sta facendo per promuovere la produzione di patate e sostenere, più in generale, l'agricoltura di area montana. Medoro Rebecchi ha in buona sostanza ricordato l'impegno pluridecennale suo, e di chi l'ha preceduto, nell'attività di formazione e informazione rivolta agli agricoltori di area montana sulle migliori tecniche e metodologie per coltivare la patata..

Il convegno inizierà alle 11, all'albergo dei cacciatori di Mareto, con il saluto del sindaco Mazzocchi. Seguiranno gli interventi di Albino Libé (la situazione attuale della coltivazione), di Piero Alberici (la storia della coltivazione della patata), di Medoro Rebecchi (la formazione professionale degli agricoltori) e di un rappresentante della ditta Riverfrut (le prospettive di commercializzazione della patata); quindi gli interventi dei coltivatori e la,conclusione, affidata a Mario Spezia. A seguire, all'albergo Morandi di Mareto, pranzo con menù a base di patate: torta di patate, gnocchi di patate, patate fritte con la buccia e polenta di patate al forno (prenotazioni allo 0523 915131).

Nella foto un momento della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it