[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Cattolica e Politecnico, al via test e precorsi
  

Cattolica

Da settembre i nuovi iscritti alle Facoltà di Economia ed Agraria dell’Università Cattolica di Piacenza potranno frequentare corsi propedeutici di matematica e chimica.
Inizieranno lunedì 8 settembre le matricole della Facoltà  di Economia, che saranno impegnate per due settimane, tutte le mattine, in un corso preparatorio sugli argomenti di matematica elementare che occorre conoscere prima di frequentare i corsi previsti nel proprio piano studi.
Dal 16 al 25 settembre saranno invece i neo iscritti della  Facoltà di Agraria ad essere chiamati ad un duplice impegno: durante le ore della mattina è previsto per loro il corso preparatorio di chimica generale e inorganica, nel pomeriggio quello di matematica.
In particolare il precorso di chimica prevede lezioni frontali, esercizi applicativi e un test  finale per verificare il raggiungimento dei requisiti minimi per la fruizione del corso ufficiale di chimica. Agli studenti che al termine del precorso non avranno colmato le lacune di base verrà offerto un corso di sostegno di 20 ore che verranno svolte parallelamente al corso stesso. I precorsi sono uno strumento fondamentale per avviare allo studio universitario matricole che, provenendo da differenti istituti secondari superiori, non hanno conoscenze di base uniformi.

Politecnico

Anche il Politecnico si appresta ad aprire i battenti, con i test di ingresso in programma a Piacenza l'8 settembre. Intanto l'istituzione accademica milanese incassa il miglior risultato di sempre per quanto riguarda le preiscrizioni: sono complessivamente 12.110 le aspiranti matricole del "Poli". La sede di Piacenza per i suoi corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Architettura Ambientale ha registrato un totale di 161 preferenze a fronte delle 164 dello scorso anno, confermando pertanto i suoi indici di attrattività.

L’aumento degli stranieri che provano a entrare al Poli già al triennio di laurea (il 24% in più rispetto all’anno scorso). La Cina fa la parte del leone, ma sono quasi raddoppiati gli studenti dell’Unione Europea e dell’Africa. La scelta dei ragazzi, e sempre più ragazze, di studiare Ingegneria (6281 contro i 5873 dell’anno scorso con un numero di donne sempre più deciso: 1462, il 7.5% in più del 2007)
“Sono numeri che mi soddisfano – commenta Giulio Ballio, Rettore del Politecnico di Milano – non solo per la loro forza in sé ma soprattutto perché rappresentano il gradino più alto di un trend in costante crescita. I nostri sforzi per fare in modo che gli studenti già alle superiori abbiano modo di confrontarsi con l’università che sceglieranno, che una volta entrati trovino un ambiente di livello internazionale e competitivo e che prima di laurearsi conoscano già l’impresa o l’ente per il quale lavoreranno, sono stati senz’altro riconosciuti e apprezzati. Il Politecnico di Milano continuerà a impegnarsi nella direzione intrapresa”.
Ma vediamo nel dettaglio altre interessanti indicazioni. Oltre ai 12.110 iscritti al test, sono sempre di più i ragazzi di quarta superiore che provano il Test Online (TOL) Anticipato di Ingegneria, 893 quest’anno, quasi il 40% in più del 2007 e addirittura più del 2100 % del 2005, anno della sua attivazione, quando ci provarono in 40. Il TOL di ingegneria continua a riscuotere grande favore tra i ragazzi: sono ben 3232 i ragazzi di quinta non ancora in possesso della maturità che hanno sostenuto la prova dai terminali dell’Ateneo nelle sessioni tra marzo e luglio. Segno che la decisione del Politecnico di abolire la prova unica “cartacea” di settembre viene vista come un’opportunità in più per correggere eventuali lacune e ritentare l’ammissione nelle occasioni successive. In aumento anche l’attrattività delle Facoltà di Architettura e Design con 5829 iscrizioni al Test di Architettura (5596 nel 2007) con 3294 ragazze che confermano il loro tradizionale interesse a tali discipline. Analizzando in dettaglio i corsi di laurea, quelli che hanno registrato un maggior incremento di preferenze rispetto allo scorso anno sono Ingegneria Energetica (+ 36%) e Ingegneria dei Materiali (+24%). Nel settore dell’Architettura, invece, gettonatissima Architettura delle costruzioni con un + 25%. Considerando infine le preferenze espresse a livello assoluto, sono i corsi di Ingegneria gestionale e meccanica quelli che registrano le performance migliori, bissando la tendenza già registrata nel 2007. Uno sguardo ora alle provenienze delle aspiranti matricole.
Da fuori regione arrivano complessivamente il 28% dei ragazzi iscritti ai test, 3269 contro i 3122 dell’anno scorso.
Confermate le regioni italiane che trovano nel Politecnico di Milano una meta di studio preferenziale: Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Puglia e Sicilia. In decisa crescita rispetto all’anno precedente e con numeri consistenti Calabria, Marche, Abruzzo, Liguria e Basilicata.
Queste le date dei test: 1 settembre 2008, ore 12: Test OnLine (TOL) per il Corso di Laurea in Ingegneria Informatica OnLine nella sede di Como. Chi effettua il Tol del I settembre è vincolato a immatricolarsi al Corso di Laurea in Ingegneria Informatica OnLine. 2 – 3 - 4 settembre 2008, orari differenziati a seconda della sede di svolgimento: TOL di Ingegneria nelle sedi di Milano Leonardo, Milano Bovisa, Como, Lecco, Cremona e Piacenza 8 settembre, ore 11.00: test di Architettura e Design nelle sedi di Milano Leonardo, Milano Bovisa, Como e Lecco. Dal 15 settembre saranno pubblicati in bacheca presso le sedi del Politecnico e sul sito www.polimi.it i risultati del Test di Architettura e Design.

 

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it